Colorazione

A cosa serve la colorazione

Per poter osservare e riconoscere i vari tipi di leucocita, è necessario colorarli.
A tale scopo si utilizza il liquido di “Giemsa”. Si tratta di una miscela di coloranti, a base di blu di metilene ed eosina. Si tratta di una soluzione concentrata che deve essere diluita nel rapporto 1/10, cioè una parte di Giemsa in nove di acqua distillata, oppure di soluzione tampone (pH = 6,8-7,2).

striscio

Procedimento di colorazione

Si versano 3-4 gocce di colorante May-Grunwald (MG) in modo che tutta la superficie del vetrino rimane coperta e si lascia per 3 min circa;
Si aggiunge acqua distillata a gocce in rapporto di 2:1 rispetto al MG (5-6 min);
Si effettua un breve lavaggio in acqua distillata;

Che cosa viene usato per la colorazione

Si colora con Giemsa (G) in concentrazione di 2 gocce/ml di acqua distillata (10 min.);
Composizione G: eosina + azzurro II, disciolti in glicerina pura, a cui si aggiunge
alcool metilico.
Lavaggio con acqua distillata e prosciugamento con carta da filtro.

Potrebbero interessarti anche...