Cromatina

Cos’è la cromatina

La Cromatina è un piccolo ammasso nucleare di granuli e filamenti. 

cromatina

Perchè è importante la cromatina

È importantissima al momento delle divisioni cellulari mitosi e meiosi, perché ha il ruolo di originare organuli a forma di bastoncini, rappresentati dai cromosomi, che hanno il compito di trasmettere i caratteri ereditari.

Tipologie di cromatina

Si distinguono due tipi di cromatina:

  • eucromatina:  è  meno condensata e corrisponde a zone in cui vi è un’intensa attività di trascrizione per la sintesi proteica;
  • eterocromatina: è la componente più condensata e rappresenta circa il 10% del genoma e non sembra presentare attività di trascrizione. Esistono a loro volta due tipi di eterocromatina:
    • eterocromatina costitutiva: rimane tale durante tutto lo sviluppo;
    • eterocromatina facoltativa: varia di condizione. Infatti, essa può essere rilassata ed espressa/condensata e inattiva a seconda dei diversi tipi cellulari.

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...