Fibre Nervose

Cosa sono le fibre nervose

Con il termine fibra nervosa si intende il prolungamento neuritico di una cellula nervosa rivestito da guaina.

Fibre-nervose

Nelle fibre nervose possiamo riconoscere una parte costantemente presente che è il neurite, che riceve il nome di assone o cilindrasse, mentre le varie guaine possono essere più o meno presenti. Ricordiamo le guaine mieliniche e le guaine amieliniche.

La guaina Mielinica nelle fibre nervose

Le guaine mieliniche sono fibre dotate di una guaina al cui materiale costitutivo è stato dato il nome di mielina. La guaina mielinica è costituita dall’avvolgimento concentrico del plasmalemma di ciascuna cellula di Schwann o della cellula di oligodendroglia intorno all’assone di un neurone. La guaina di Schwann (o la guaina di oligodendroglia) e la guaina mielinica devono essere considerate come una struttura unica. La guaina mielinica ha diverse funzioni, essa può agire come materiale di isolamento, impedendo la diffusione dell’eccitamento agli assoni adiacenti, essa può aumentare la velocità di conduzione dell’impulso.

Teoria della conduzione saltatoria nelle fibre mielinizzate

Secondo la teoria della conduzione saltatoria, nelle fibre mielinizzate vi è trasmissione discontinua dell’impulso nervoso da nodo a nodo con conseguente aumento di velocità in quanto non è necessario che l’impulso scorra lungo tutto l’assone; essa può regolare gli scambi metabolici tra la cellula di Schwann o la cellula di oligodendroglia e l’assone; essa può inoltre costituire un sistema di tubi che guida verso la periferia una fibra in rigenerazione.

La guaina Amielinica nelle fibre nervose

Le guaine amieliniche sono fibre senza mielina, sono costituite da un neurite delimitato da un continuo strato di sottili cellule di Schwann, che non hanno costituito guaina mielinica e che di conseguenza avvolgono l’assone stesso nell’ambito del proprio citoplasma. La cellula di Schwann è fasciata da una lamina basale; il neurite è coperto dall’involucro cellulare a sua volta delimitato da una lamina basale.

Potrebbero interessarti anche...