Sinapsi Chimica ed Elettrica

La sinapsi avviene o tra due cellule nervose o fra una di esse e l’organo periferico di reazione.

sinapsi

Sinapsi elettriche

La sinapsi elettrica è una cellula stimolabile ed un neurone sono tra loro connesse mediante una giunzione comunicante detta gap junction. Le sinapsi elettriche consentono la comunicazione tra cellule per passaggio diretto di correnti da una cellula all’altra. Le sinapsi elettriche consentono la conduzione in entrambe le direzioni, ma esistono anche sinapsi elettriche che conducono in una direzione piuttosto che nell’altra, questa proprietà è detta di rettificazione.

Le particelle intermembranarie delle gap junction sono costituite da sei subunità che circondano un canale centrale. Le sei subunità sono disposte ad esagono e formano una struttura chiamata connessone. Ciascuna subunità è formata da una singola proteina detta connessina. Attraverso i connessoni passano molecole, soluzioni idrosolubili e ioni il cui passaggio determina una corrente elettrica.

Sinapsi chimica

La sinapsi chimica è formata da tre elementi:

  • il terminale presinaptico (o bottone sinaptico),
  • lo spazio sinaptico
  • la membrana post-sinaptica.

Bottone sinaptico

Il Bottone sinaptico, detto anche terminale presinaptico, contiene neurotrasmettitori incapsulati in piccole sfere chiamate vescicole sinaptiche, qui il neurotrasmettitore entra in contatto con la membrana post-sinaptica ove sono presenti specifici recettori o canali ionici.

Il neurotrasmettitore in eccesso viene riassorbito nella membrana presinaptica o scisso in parti inerti da un apposito enzima.

 

 

Potrebbero interessarti anche...