Aglio Orsino

l’aglio Orsino è una pianta erbacea perenne comune nei boschi e nei prati umidi. Si riconosce per le foglie ovali, appuntite, di colore verde a forma di bulbo. I fiori sono bianchi. Tutta la pianta emana un forte odore di aglio.

le foglie verdi, ben fresche vengono impiegate assieme al prezzemolo ed alla salvia per condire le patate lessate.

gode di proprietà simile a quelle dell’aglio comune infatti agisce come antisettico, ipotensivo, coleretico, vermifugo, espettorante.

L’Aglio orsino o Allium ursinum L. appartiene alla famiglia delle Liliaceae come il tulipano, il giglio ed altre.

In Italia se ne trovano una trentina di specie diverse del genere Allium, quasi tutte accomunate dall’odore pungente che deriva da un olio essenziale volatile ricco di solfuri.

La pianta è priva di un fusto vero e proprio, sia le foglie sia i fiori partono con un lungo peduncolo, semicilindrico o trigono, direttamente dal bulbo al livello del suolo.

I fiori sono ermafroditi e l’impollinazione avviene tramite api e altri insetti.

Il bulbo ha forma oblunga fascicolata. Il colore è biancastro. Dal bulbo spuntano direttamente le foglie e lo scapo floreale.

Un habitat tipico dell’Aglio orsino sono i boschi umidi di latifoglie e non in pieno sole, oppure lungo i ruscelli ombreggiati.

Come già detto questa pianta ha proprietà depurative, antiasmatiche, ipotensive, diuretiche, vaso-dilatatrice, febbrifuga. Qualche manuale consiglia di mescolare nell’insalata le parti aeree fresche della pianta come cura contro le eruzioni cutanee. Le industrie ricavano da questa pianta disinfettanti e repellenti.

Quasi tutte le parti delle piante di questa specie contengono sostanze dall’odore strano, piuttosto pungente; qualche autore ha ipotizzato che tali sostanze volatili abbiano la funzione di renderle inappettibili ai predatori naturali. Fin dall’antichità sono state utilizzate dall’uomo come verdure aromatiche come è successo per altre piante simili, ricordiamo ad aesempio la cipolla.

Anticamente in certe zone l’Aglio orsino veniva usato come aglio comune da cucina.

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...