Embolia

Esistono diversi tipi di embolia, la cui distinzione dipende dal materiale insolubile (embolo) che la ha causata.

Esistono diversi tipi di embolia, la cui distinzione dipende dal materiale insolubile (embolo) che la ha causata.

Embolie causate da materiale derivante da trombi:
EMBOLIA POLMONARE può essere dovuta alla occlusione delle arterie polmonari. È un fatto acuto molto grave causato da emboli derivanti da trombi dei vasi profondi delle gambe e del bacino. Se l’ostruzione è a livello delle arterie medie non si ha infarto dei tessuti polmonari perché sono irrorati da doppia circolazione. Se invece gli emboli raggiungono le arterie della microcircolazione terminale si ha infarto.

EMBOLIA SISTEMICA interessa il complesso arterioso di tutto l’organismo. Gli emboli occludono le arterie terminali con infarto dei tessuti interessati.

Embolie derivanti da gas:

EMBOLIA GASSOSA è dovuta a bolle di gas insolubile nel plasma generatesi dal gas iniettato direttamente in circolo (almeno 100 cc), o da variazione repentina di pressione esterna ( esempio nei sub che hanno respirato le miscele di gas nelle bombole e risalgono in superficie senza compensare).

Embolie derivanti da materiale lipidico:
EMBOLIA GRASSA è dovuta a lesioni ateromatosa che rilasciano emboli lipidici

Embolie derivanti da metastasi:
EMBOLIA TUMORALE è provocata da cellule tumorali che si staccano dal tumore primario e migrano in altri distretti per via ematica

Embolie derivanti da materiali esogeni inerti insolubili.

 

Potrebbero interessarti anche...