Immunoprofilassi e Vaccini

Nella immunoprofilassi vengono usati vaccini contenenti le tossine inattivate e isolate. Così mantengono i determinanti antigenici, ma perdono la virulenza.

Iniettato il vaccino, l’organismo viene in contatto per la prima volta con gli agenti infettanti, e acquisisce una prima competenza immunitaria sviluppando Ig ma anche le cellule della memoria.

A una seconda esposizione all’agente infettante ci sarà una risposta immunitaria vigorosa da parte degli anticorpi neutralizzanti che:

Nella immunoprofilassi vengono usati vaccini contenenti le tossine inattivate e isolate. Così mantengono i determinanti antigenici, ma perdono la virulenza.

Iniettato il vaccino, l’organismo viene in contatto per la prima volta con gli agenti infettanti, e acquisisce una prima competenza immunitaria sviluppando Ig ma anche le cellule della memoria.

A una seconda esposizione all’agente infettante ci sarà una risposta immunitaria vigorosa da parte degli anticorpi neutralizzanti che:

  • Attivano il complemento
  • Attivano i fagociti
  • Inibiscono l’attività biologica della tossina

 

Potrebbero interessarti anche...