Disturbi Correlati all’Alcool
Nella maggior parte delle culture, l’alcool è il sedativo ad azione centrale più frequentemente usato, e una causa di considerevole morbilità e mortalità. Pressapoco il 90% dei soggetti adulti negli Stati Uniti hanno avuto delle esperienze con alcool e un numero consistente sono incorsi in uno o più eventi di vita avversi correlati all’alcool.
Disturbi da uso di alcool: L’astinenza alcolica è caratterizzata dallo sviluppo di sintomi astinenziali circa 12 ore dopo la riduzione della assunzione successiva a un periodo prolungato di ingestione pesante di alcool. Poiché l’astinenza può essere spiacevole e intensa, i soggetti possono continuare ad assumere alcool, nonostante le conseguenze avverse, spesso per evitare o attenuare i sintomi di astinenza.
Abuso di alcool: Il soggetto può assumere alcolici in circostanze socialmente pericolose, o può continuare ad assumerlo malgrado sia consapevole che il consumo continuativo pone significativi problemi sociali o interpersonali. Quando questi problemi sono accompagnati da prove evidenti di tolleranza, astinenza, o comportamento compulsivo correlato all’uso di alcool, dovrebbe essere considerata una diagnosi di dipendenza da alcool, piuttosto che di abuso.