Oggi dallo psicologo si va online: come funzionano le proposte in rete
Le opportunità che oggi ci regala internet sono di vario genere, più o meno utili a seconda dei casi. Ultimamente si sta ampiamente diffondendo il fenomeno del colloquio psicologico online. Si tratta di un’opportunità in genere a pagamento, offerta da psicologi regolarmente iscritti all’albo, che propongono il proprio servizio unendosi in team o anche come singoli professionisti. I servizi offerti dallo psicologo online sono vari, per altro si diversificano anche a seconda del sito cui ci si rivolge. Questo in effetti permette a chiunque di trovare il servizio psicologico in internet che meglio risponde alle sue esigenze.
L’offerta disponibile
Possiamo suddividere le tipologie di servizio psicologico online in due grandi ambiti: da un lato ci sono gli psicologi tradizionali, che svolgono la gran parte della propria attività in studio, con la possibilità, per tutti i clienti o solo in situazioni particolari a seconda dei casi, di stabilire un contatto attraverso la rete; dall’altro lato troviamo invece tutti gli psicologi o i team che propongono essenzialmente un servizio online, al quale per specifici casi si può affiancare anche una seduta in studio, o più incontri con lo psicologo faccia a faccia. In entrambi i casi poi il servizio che sfrutta la rete si può connotare in varie versioni; ci sono siti che offrono la possibilità di attivare una chat con la quale comunicare come e quando si desidera con il team di psicologi disponibili, o con un singolo esperto con cui ci si è inizialmente messi in contatto. Altre proposte comprendono anche l’utilizzo di Skype, quindi incontri nei quali si utilizza la propria voce, o anche la camera di un computer o dello smartphone. Non esiste un “metodo” di contatto migliore o peggiore rispetto agli altri; stiamo infatti parlando di offerte variegate tra le quali ognuno è libero di scegliere quella che meglio risponde alle proprie esigenze.
I vantaggi di un contatto costante e frequente
Per molti di coloro che approfittano del colloquio psicologico l’offerta tradizionale è carente da un punto di vista che riguarda la frequenza e la tempestività. Si ha spesso la necessità di comunicare con il proprio terapeuta nei momenti in cui si vive una specifica emozione o un particolare evento. Nel caso di un classico incontro in studio si dovrà attendere l’appuntamento dal professionista, che potrebbe avvenire anche dopo vari giorni dal momento in cui si è sentita l’esigenza di riferire gli avvenimenti o i propri sentimenti. Questo spesso crea uno scollamento tra ciò che si racconta, a freddo dopo vari giorni, e ciò che in realtà è avvenuto. Lo psicologo quindi visualizza la vita e le esperienze del propri cliente attraverso delle lenti, che non sempre sono di facile interpretazione. Con i servizi che permettono di incontrare lo psicologo online i contatti possono avvenire anche più volte al giorno, nei momenti in cui è più necessario. Questo rende più aderente alla realtà il racconto degli eventi; le lenti del cliente esistono lo stesso, ma spesso sono di più facile interpretazione.
Come funziona lo psicologo online
L’offerta oggi disponibile in rete è ampia e variegata; solitamente il primo contatto avviene attraverso un colloquio conoscitivo, nella maggior parte dei casi tramite telefono o chat istantanea. In questa fase uno psicologo valuta le necessità del singolo cliente. Costui potrà poi decidere di installare un’apposita app sullo smartphone, che gli consentirà di mettersi in contatto con un singolo professionista, o con un team sempre disponibile. Le tempistiche del contatto sono le più libere possibile; il cliente può decidere di accedere alla chat istantanea anche molte volte al giorno, ogni volta che lo ritiene utile.