Piromania
La piromania è la tendenza compulsiva e patologica ad appiccare fuochi, Criteri diagnostici per la Piromania:
A. Appiccamento di incendi deliberato e intenzionale in più di una occasione.
B. Tensione o eccitazione emotiva prima dell’atto.
C. Il soggetto è affascinato, interessato, incuriosito, o attratto dal fuoco e dai suoi contesti situazionali (per es., attrezzature, usi, conseguenze).
D. Piacere, gratificazione, o sollievo quando viene appiccato l’incendio o quando si assiste o si partecipa ai momenti successivi.
E. L’appiccamento di incendi non è messo in atto per un vantaggio economico, come espressione di un’ideologia sociopolitica, per occultare un’attività criminosa, per esprimere rabbia o vendetta, per migliorare le proprie circostanze di vita, in risposta a un un’allucinazione, o come risultato di una compromissione del giudizio (come per es., nella demenza, nel Ritardo Mentale, nell’Intossicazione da Sostanze).
F. L’appiccamento di incendi non è meglio attribuibile ad un Disturbo della Condotta, un Episodio Maniacale, o un Disturbo Antisociale di Personalità.
I soggetti possono fare notevoli preparativi per appiccare il fuoco. Possono essere indifferenti alle conseguenze potenzialmente letali o lesive per la proprietà causate dal fuoco, oppure possono ricavare soddisfazione dalla distruzione della proprietà che ne risulta. Tale disturbo può avvenire nella fanciullezza come sperimentazione legata alla fase di sviluppo.