Malattia
Una malattia rappresenta una condizione anormale di un organismo, causata da alterazioni organiche oppure funzionali ai danni della salute del soggetto in questione. La malattia rappresenta l’opposto della salute ed è un’alterazione dello stato fisiologico di un organismo sia a livello fisico che a livello psicologico capace di ridurre o modificare negativamente le funzionalità normali, unita al complesso delle reazioni fisiologiche che derivano dallo stato patologico.
La malattia può essere di carattere transitorio poichè spesso ha un inizio ed una fine, ovviamente con le dovute eccezioni. II termine malattia deriva da quello di “malato” deriva dal latino “male aptus” traducibile in “malconcio – malmesso”. Gli stati di alterazione vengono studiati ed affrontati, a seconda del campo di applicazione da medici umani, da veterinari, ed altri. Lo stato di malattia può essere dovuto a molte cause diverse che possono essere interne o esterne all’organismo ed anche le vie di trasmissione possono essere diverse.
Classificazione: A seconda della loro origine, le malattie si possono dividere in grandi famiglie, che presentano tratti comuni in fase di diagnosi o terapia. Una malattia che colpisce l’organismo può essere: congenita, stata acquisita tramite contagio, sorta a causa dell’esposizione dell’organismo a determinate radiazioni o sostanze, dovuta all’accumulo o alla carenza di determinate sostanze nell’organismo, genetiche, ecc.
La malattia può anche essere suddivisa per criterio temporale in acuta e cronica:
· Malattia acuta che è un processo morboso funzionale o organico a rapida evoluzione, cioè comparsa di sintomi e segni violenti in breve tempo.
· Malattia cronica che rappresenta invece un processo morboso funzionale od organico a lenta e progressiva evoluzione derivante da una probabile poli-causalità.
La maggior parte delle malattie rare è di origine genetica ed esse possono colpire tutte le aree e i sistemi del corpo umano, e qualche volta anche più di uno divenendo così patologie che necessitano un approccio multidisciplinare. La maggior parte delle malattie rare sono irreversibili ed invalidanti. Generalmente, una malattia comporta dei segni e dei sintomi più o meno evidenti e l’insieme della sintomatologia spesso basta per riconoscere la causa della malattia.