Atollo

Gli atolli sono un complesso di scogliera corallina, sia per la particolare morfologia che per le loro origini, possono proprio per questo motivo essere definite come formazioni coralline.

atollo

Da cosa è costituito un atollo?

 

Un atollo è costituito da una scogliera madreporica generalmente circolare come forma che circoscrive una laguna centrale piuttosto larga con profondità variabile.

Gli atolli si possono formare quando un’isola vulcanica presenta eruzioni di tipo esplosivo piuttosto violente che portano alla distruzione totale o parziale del cono vulcanico. Intorno all’isola, nel corso dei millenni si forma una barriera corallina, formati dai sedimenti detritici derivati dall’erosione costante che onde e vento operano sulla formazione corallina.

Atollo – complesso bio-costruito

Si tratta di un complesso bio-costruito del tipo definito piattaforma carbonatica, dotato di un rilievo topografico nei confronti delle aree adiacenti, caratterizzato da un’elevata produzione di carbonato di calcio derivante dalla proliferazione di organismi invertebrati con parti dure calcaree, come i coralli.

La formazione degli atolli

Una teoria che spieghi chiaramente e selettivamente la formazione degli atolli e che si possa applicare in tutti i casi, non esiste, è necessario determinarne l’origine per cingolo caso. Gli atolli possono contenere una o più isole, ma possono anche essere privi di isole. Gli atolli possono avere caratteristiche diverse.

Le scogliere madreporiche presentano la loro massima distribuzione nelle acque calde e molto basse degli oceani tropicali della regione Indo-Pacifica e della regione dell’Atlantico occidentale (il famoso Mar dei Caraibi).

Con il passare dei millenni i coralli hanno formato palazzi di dimensioni chilometriche. Gli atolli quindi si formano a seguito di eruzioni di tipo esplosivo di un’isola vulcanica attorno alla quale si è formata una barriera corallina che affiora ed emerge dalla superficie marina, formando bassi fondali al suo interno.

Al centro della laguna venutasi a formare tendono ad accumularsi sedimenti emergendo sotto forma di isola piatta, dalla sabbia bianca o quasi rosata e dalla forma quasi circolare o ellittica.

 

Potrebbero interessarti anche...