In psichiatria, la principale forma di rilevamento è costituita dal colloquio, tuttavia, tale tecnica porta con sé molti problemi, che vedremo qui di seguito. Confusione terminologica in psichiatria Uno stesso termine psichiatrico può essere usato con accezioni diverse nei differenti contesti. Inoltre, i termini psichiatrici sono entrati ormai nel vocabolario quotidiano. Molto spesso uno stesso termine […]
Archivio Tag: umore
I Disturbi dell’Umore sono suddivisi in Disturbi Depressivi (“depressione unipolare”), Disturbi Bipolari e due disturbi basati sull’eziologia – Disturbo dell’Umore Dovuto ad una Condizione Medica Generale e Disturbo dell’Umore Indotta da Sostanze. I Disturbi Depressivi (Disturbo Depressivo Maggiore, Disturbo Distimico e Disturbo dell’Umore Non Altrimenti Specificato) si distinguono dai Disturbi Bipolari per l’assenza di Episodi […]