Famiglia

La famiglia comprende generi con molte caratteristiche comuni. In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Nell'organizzazione sistemica, la famiglia è inferiore all'ordine e superiore al genere. Nello stesso ordine ci sono perciò una o più famiglie, e ciascuna famiglia è suddivisa in uno o più generi.

La famiglia comprende generi con molte caratteristiche comuni. In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Nell'organizzazione sistemica, la famiglia è inferiore all'ordine e superiore al genere. Nello stesso ordine ci sono perciò una o più famiglie, e ciascuna famiglia è suddivisa in uno o più generi.

La suddivisione in generi può essere preceduta da quella in sottofamiglie, che in zoologia possono essere a loro volta suddivise in tribù. In zoologia i nomi delle famiglie terminano sempre con -idi (-idae); la prima parte si basa invece sul nome del genere più rappresentativo.

Esempio: Gli Anatidi (Anatidae) sono una famiglia dell'ordine degli Anseriformi (Anseriformes). Questa famiglia è ulteriormente suddivisa nelle sottofamiglie degli Anseranatinae, Anserinae e Anatinae. Quest'ultima sottofamiglia è ulteriormente suddivisa in tribù: Tadornini, Anatini, La tribù degli Anatini comprende i generi Anas, Rhodonessa.