Che cos’è la Gastrulazione La gastrulazione è un processo embrionale che consiste in movimenti morfogenetici e di differenziamento utili alla sistemazione dei foglietti embrionali primari (ectoderma, endoderma) e di quello secondario (mesoderma).
Archivio Categoria: Embriologia
L’embriologia è lo studio dei processi tramite i quali gli organismi crescono e si sviluppano prima della nascita. L’embriologia contemporanea studia tutte quelle tappe che da un gamete femminile, rappresentato dalla cellula uovo, fecondato da un gamete maschile, rappresentato dallo spermatozoo, portano ad un individuo maturo adulto. Il termine embriologia si riferisce allo studio degli organismi tra lo stadio unicellulare, generalmente lo zigote e l’inizio della vita indipendente.
Cosa si intende per segmentazione Con il termine segmentazione si intende un intenso processo in cui l’ovulo fecondato subisce una serie di divisioni mitotiche che portano alla divisione in cellule chiamate blastomeri.
Com’è composto lo spermatozoo flagellato? Lo spermatozoo flagellato si caratterizza per la distinguibilità del suo corpo in due parti differenti: la testa, di circa 5-10 μm di lunghezza, e la coda, lunga circa 60 μm.
Il processo di formazione dello spermatozoo avviene nell’età giovanile dagli 11 ai 15 anni, e viene chiamato spermatogenesi; avviene in particolari organi chiamati testicoli, le gonadi maschili, presenti nell’apparato genitale di individui di sesso maschile.
Cos’è lo zigote Lo zigote è una cellula che si ottiene con la fecondazione ovvero dalla fusione di due cellule specializzate (i gameti, maschile e femminile), normalmente aploidi (n), in una cellula con un maggior grado di ploidia, normalmente diploide (2n).
Lo spermatogonio Dall’esterno all’interno dei tubuli seminiferi si osservano differenti fasi di maturazione delle cellule germinali: le cellule più esterne corrispondono alla prima fase di maturazione dello spermatozoo, lo spermatogonio. Gli spermatogoni si dividono in due classi: spermatogoni A (a nucleo pulverulento, con cromatina dispersa in fini granulazioni) spermatogoni B (a nucleo crostoso, con cromatina […]
Spermio o spermatozoo Lo spermatozoo o spermio è la cellula germinale maschile degli animali o gamete ed ha il compito di raggiungere il gamete femminile, l’uovo, per fecondarlo durante la riproduzione sessuale anfigonica. Lo zigote Dall’unione delle due cellule si forma lo zigote, la prima cellula diploide, la quale andando incontro a numerose divisioni mitotiche, […]
A seconda delle specie, gli spermatozoi possono fecondare il gamete femminile esternamente oppure internamente e per questo motivo esistono la fecondazione esterna e la fecondazione interna.
Lo Sperma fisiologicamente contiene cellule germinali dette spermatozoi prodotte nelle gonadi di animali maschi o ermafroditi, e da altre sostanze di natura organica.
Che cos’è lo spermatogonio? Lo spermatogonio è una cellula giovane, presente alla membrana basale del tubulo seminifero.