La sessualità è una dimensione centrale dell’esistenza umana, un intreccio di desiderio, piacere, affetto e identità che ci accompagna lungo tutto il ciclo di vita. Spesso circondata da tabù e stereotipi, merita invece di essere esplorata con uno sguardo scientifico, inclusivo e rispettoso. Il desiderio sessuale non è statico né universalmente definito; evolve in base […]
Archivio Categoria: Sessuologia
Perché alcune fantasie rimangono segrete, anche nelle società più aperte? E cosa ci dicono di noi, quei desideri che non osiamo confessare? Fantasie sessuali: immaginazione al servizio dell’identità Le fantasie sessuali non sono solo impulso, ma anche linguaggio simbolico. In esse trovano spazio bisogni affettivi, insicurezze, desideri di potere o di abbandono. In ambito psicologico, […]
Nel corso dei secoli, la sessualità ha assunto molteplici significati e forme, modellata da religioni, filosofie, scoperte scientifiche e dinamiche sociali. Lungi dall’essere un elemento statico, essa si è rivelata uno specchio delle trasformazioni della società e della nostra comprensione dell’identità umana. Dagli antichi culti di fertilità alle attuali riflessioni sull’identità di genere, la sessualità […]
Nell’universo delle relazioni di coppia, l’intimità rappresenta uno degli elementi più potenti e, allo stesso tempo, più complessi. Il rapporto tra sesso ed emozioni non è un’equazione semplice, bensì un intreccio di sensazioni, bisogni e comunicazioni che modellano la qualità del legame affettivo. Ogni gesto affettuoso, ogni parola sussurrata o non detta, ogni incontro fisico […]
Sessualità e Cervello: Il Cuore Neurologico del Piacere Il cervello è il principale regista della sessualità umana: ogni stimolo, sensazione e desiderio nasce da complessi processi neurochimici. Se pensiamo alla sessualità esclusivamente in termini fisici, rischiamo di sottovalutare il ruolo centrale della mente nell’esperienza erotica. Ma quali sono i meccanismi cerebrali che regolano il piacere […]
Dipendenza da sesso: Quando il piacere diventa ninfomania o satiriasi L’ipersessualità o dipendenza dal sesso, chiamata tecnicamente “sex addiction” fa parte dei disturbi di dipendenza ed è caratterizzata da un insieme di pensieri, fantasie, immagini, azioni e comportamenti associati all’atto sessuale. Nel gergo comune questa dipendenza è anche nota come ninfomania per le donne e satiriasi […]