Taggato: terra

pressione

Pressione Normale

Quando la pressione atmosferica è normale La pressione atmosferica normale o standard è quella misurata alla latitudine di 45°, al livello del mare e ad una temperatura di 15 °C, che corrisponde ad una...

vento

Vento

Che cos’è il vento Il vento è l’esito di moti convettivi (verticali) ed advettivi (orizzontali) di masse d’aria in atmosfera. Esso è un fenomeno naturale che consiste nel movimento ordinato, quasi orizzontale, di masse...

luna

Luna

Che cos’è la luna La Luna è l’unico satellite naturale della Terra. Il suo simbolo astronomico è una rappresentazione stilizzata della sua fase crescente. La luna e la terra La faccia vicina della Luna...

alveo-fiume

Alveo

L’alveo o letto del fiume L’alveo o letto è la parte di terreno occupata dalle acque di un corso d’acqua.  Il fiume Il fiume, invece, rappresenta un corso d’acqua perenne che scorre in superficie,...

Terra

La Terra è il corpo celeste sul quale vivono gli uomini. E’ il terzo pianeta del Sistema Solare per distanza dalla stella centrale ed il quinto per dimensione, infatti la Terra costituisce con Mercurio,...

brina

Brina

La brina è un deposito di ghiaccio granuloso dall’aspetto cristallino a forma di scaglie o aghi che si forma per brinamento del vapore acqueo presente in atmosfera.  Come si forma la brina La brina...

Minerale

Una delle più antiche definizioni di minerale è: Un minerale è una sostanza omogenea solida e naturale costituente della litosfera. Sostanza: il minerale può essere un elemento o un composto. Costituente della litosfera: questa...

Cuneo Salino

Il Cuneo Salino è la superficie di separazione tra l’acqua dolce e l’acqua salata in presenza di intrusione salina, ovvero il flusso di acqua salata in un acquifero. L’espressione cuneo salino indica la risalita...

Onde Sismiche

Le onde sismiche sono onde rilevabili e misurabili attraverso particolari strumenti detti sismografi usati comunemente dai sismologi e visualizzabili su sismogrammi. L’elaborazione incrociata dei dati di più sismografi sparsi su un territorio ad una...

Scienze della Terra

Si definisce come Scienze della Terra l’insieme delle discipline che studiano la struttura interna, la morfologia superficiale e l’atmosfera che circonda il pianeta Terra e la sua evoluzione nel tempo. Lo studio del nostro...