Scienze della Terra
Si definisce come Scienze della Terra l’insieme delle discipline che studiano la struttura interna, la morfologia superficiale e l’atmosfera che circonda il pianeta Terra e la sua evoluzione nel tempo. Lo studio del nostro...
Si definisce come Scienze della Terra l’insieme delle discipline che studiano la struttura interna, la morfologia superficiale e l’atmosfera che circonda il pianeta Terra e la sua evoluzione nel tempo. Lo studio del nostro...
Tutti i pianeti del sistema solare hanno un’atmosfera, dal momento che la gravità associata alle loro grandi masse è abbastanza forte da intrappolare le particelle gassose. I giganti gassosi sono sufficientemente massicci da trattenere...
In meteorologia una nuvola, nel linguaggio scientifico chiamata nube, è un’idrometeora costituita da minute particelle d’acqua, cristalli di ghiaccio o entrambe le cose, sospese nell’atmosfera e solitamente non a contatto con il suolo. La branca...
Definizione di buco dell’ozono Si definisce buco dell’ozono la riduzione temporanea dello strato di ozono (nome tecnico: ozonosfera) che avviene ciclicamente durante la primavera nelle regioni polari; la diminuzione può arrivare fino al 70%...