Taggato: medicina

oppioidi e curaro

Oppioidi e Curari

Gli oppioidi sono molecole derivate da alcune piante (papaver somniferum) ma esistono anche gli oppioidi endogeni: nel dolore infatti abbiamo un sistema pro-algogeno di trasmissione, i cui mediatori principali sono la sostanza p e...

sistema-nervoso-autonomo

Sistema Nervoso Autonomo

Che cos’è il sistema nervoso autonomo (SNA) Il  SNA è quella parte del sistema nervoso che provvede al controllo e alla regolazione di tutte le attività nervose che non sono direttamente sotto il controllo...

riflessi-spinali

Riflessi Spinali

Come il motoneurone superiore(MNS) influenza i riflessi spinali Il motoneurone superiore (MNS) è un neurone o un gruppo di neuroni che non fuoriescono dal sistema nervoso centrale e influenzano, inibendolo o stimolandolo, il motoneurone...

apparato cardiovascolare animale

Esame Obiettivo Apparato Cardiovascolare

Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) innerva il Sistema Cardiaco (SC) a mezzo di dodici rami nervosi, detti nervi cardiaci, i quali partecipano alla formazione del cosiddetto plesso cardiaco: sei di essi derivano dalla porzione...

Nutrizione Artificiale

La Nutrizione Artificiale nel paziente critico, serve per vedere quando iniziare con un regime di nutrizione oppure con una nutrizione enterale o parenterale, vedere i vantaggi dell’una o dell’altra, e conoscere i rischi e...

Monitoraggio in Terapia Intensiva

Il paziente che giunge in terapia intensiva è un paziente con diverse problematiche: · Paziente post-chirurgico; · Paziente post-cardiochirurgico; · Paziente con insufficienza respiratoria; · Paziente con sepsi o shock settico. cause ipotensione: ·...

Bioingegneria

La bioingegneria è importante per la medicina perché fornisce strumenti e metodologie che possono supportare il medico nella diagnosi, nel monitoraggio di particolari parametri e nella comprensione di determinati problemi, mediante l’uso di modelli...

Sensorio

Si considera il modo in cui l’animale reagisce agli stimoli come rumori, stimoli visivi, uditivi, e nocivi, oppure il modo di scacciare le mosche. Particolari stati di eccitazione possono essere manifestati attraverso lo scuotimento...

Anamnesi

L’anamnesi in medicina veterinaria significa raccolta di informazioni relative allo stato patologico dell’animale. Talvolta è necessario conoscere caratteristiche relative all’ambiente e alla mentalità delle persone che custodiscono l’animale per farsi capire meglio. L’anamnesi deve...

sensibilità

Sensibilità Dolorifica

Negli animali vengono valutati due tipi di sensibilità dolorifica: SENSIBILITA’ DOLORIFICA SUPERFICIALE, La sensibilità dolorifica superficiale consiste nella percezione cosciente che la cute viene pizzicata o punta. La sensibilità dolorifica profonda consiste nella percezione...