Archivio Tag: terapia

Infezioni

Si tratta di infezioni che si contraggono durante la degenza in terapia intensiva (dopo almeno 48 h dal ricovero) e che non erano manifeste né clinicamente né in incubazione al momento dell’ammissione in terapia intensiva. Perché un paziente ricoverato in terapia intensiva può infettarsi? Sia per le manovre invasive che vengono effettuate (ad esempio intubazioni […]

Monitoraggio in Terapia Intensiva

Il paziente che giunge in terapia intensiva è un paziente con diverse problematiche: · Paziente post-chirurgico; · Paziente post-cardiochirurgico; · Paziente con insufficienza respiratoria; · Paziente con sepsi o shock settico. cause ipotensione: · Shock, · Pompa cardiaca non efficiente che non vediamo dall’eco-cardiogramma. L’ipoperfusione non è direttamente correlata con l’ipotensione, sono due cose diverse, […]

Terapia

La terapia è un trattamento sistematico di una malattia o misure per migliorare lo stato di salute, specialmente se intrapresa in accordo con un particolare metodo ed è una branca della medicina che si occupa del trattamento delle malattie. La terapia è utile ai fini della guarigione di malattie e ferite nonchè tutte le metodologie utilizzate […]

Lupus Eritematoso Sistemico: diagnosi

lupus-eritematoso-sistemico

Epidemiologia del Lupus Eritematoso Sistemico o LES Quello epidemiologico è il primo criterio da osservare. Chi colpisce il lupus? Soprattutto il sesso femminile e soprattutto i giovani. Quindi sesso femminile con un rapporto di 9 a 1 rispetto al sesso maschile e donne in età fertile, quindi Giovani o relativamente giovani. In alcuni gruppi etnici, per […]

Esame di Laboratorio

procedimento qualitativo, semi-quantitativo o quantitativo che serve: ‹ ad evidenziare la presenza, o a misurare la quantità, di un costituente biochimico in un materiale biologico. ‹ a misurare le proprietà di alcuni costituenti biologici, ‹ a riscontrare cellule o altri elementi. • Tutti gli esami di laboratorio hanno in comune : a) il materiale esaminato, […]

Tumore del Polmone

Il carcinoma del polmone è la causa più frequente di morte in entrambi i sessi con la maggior prevalenza degli uomini. Possiamo suddividere il carcinoma del polmone in ”tumore polmonare a piccole cellule” e ”tumore polmonare non a piccole cellule”. Il carcinoma polmonare non a piccole cellule è la forma più comune tra le due […]