Taggato: appunti

gangli della base

Gangli della Base

Nuclei della base: anatomia Lo striato, quindi putamen più nucleo caudato, rappresentano, nell’organizzazione dei nuclei della base, la struttura che riceve le informazioni. Il globus pallidus è a sua volta distinto in un segmento...

ipotalamo

L’ipotalamo

L’ipotalamo è il ganglio vegetativo più importante del corpo umano poiché ha una funzione di controllo su tutte le funzioni autonomiche. L’ipotalamo svolge anche un ruolo fondamentale nelle funzioni definite omeostatiche, ossia quelle funzioni...

ecmo

ECMO Veno-Venoso

Che cos’è l’ECMO L’ECMO è un tipo di ACLS e sta per ossigenazione extracorporea mediante una membrana artificiale, la quale prende il nome di Membran Lung. L’ECMO è un qualcosa che permette di sostituire...

oppioidi e curaro

Oppioidi e Curari

Gli oppioidi sono molecole derivate da alcune piante (papaver somniferum) ma esistono anche gli oppioidi endogeni: nel dolore infatti abbiamo un sistema pro-algogeno di trasmissione, i cui mediatori principali sono la sostanza p e...

anellidi

Anellidi

Cosa sono gli anellidi Gli anellidi sono un gruppo degli invertebrati. Sono nello specifico vermi cilindrici segmentati che comprendono: vermi, sanguisughe,  ecc. Il loro nome deriva dal fatto che il loro corpo è suddiviso...

sessualità-animale

Sessualità Animale

Che cos’è la sessualità La sessualità è quella parte della Biologia che si occupa dei problemi relativi al sesso, che è una caratteristica degli individui strettamente connessa con la riproduzione sessuale.  Fra gli animali che...

omuncolo

Omuncolo Motorio

L’ omuncolo motorio è una rappresentazione della suddivisione anatomica dell’area somestesica primaria, dove prende il nome di omuncolo sensitivo e dell’area motoria primaria, dove prende il nome di omuncolo motorio.  Esso si trova nella corteccia riferito al...

Nutrizione Artificiale

La Nutrizione Artificiale nel paziente critico, serve per vedere quando iniziare con un regime di nutrizione oppure con una nutrizione enterale o parenterale, vedere i vantaggi dell’una o dell’altra, e conoscere i rischi e...

anestesia-locale

Anestesia Locale

L’anestesia locale ha come unico obiettivo quello di inibire la trasmissione degli impulsi nervosi, in particolar modo quelli nocicettivi, ottenendo quindi un effetto analgesico. Non bisogna mai sottovalutare la sfera emotiva del paziente, perché questi potrebbero andare incontro ad attacchi di panico; e soprattutto negli uomini, prima dell’esecuzione di un’anestesia loco-regionale, cioè una anestesia spinale, o anche durante la ricerca di un accesso venoso, possono andare incontro ad una crisi vagale con bradicardia, ipotensione e  perdita di coscienza.

Sensori Biomedici

i Sensori sono un sotto categoria di trasduttori che ricevono un input di varia natura e lo convertono in un segnale elettrico. Per alcuni, “sensori” e “trasduttori” sono sinonimi. Il sensore è il primo elemento...