L’ipotalamo è il ganglio vegetativo più importante del corpo umano poiché ha una funzione di controllo su tutte le funzioni autonomiche. L’ipotalamo svolge anche un ruolo fondamentale nelle funzioni definite omeostatiche, ossia quelle funzioni che nell’organismo devono essere mantenute costanti nel tempo. Ci sono alcuni parametri biologici che vanno mantenuti costanti nel tempo per poter […]
Archivio Tag: omeostasi
Ci sono alcuni ormoni che controllano il bilancio del calcio circolante nel sangue e nei liquidi extracellulari e del calcio sotto forma di deposito.
L’acqua rappresenta un bene comune di fondamentale importanza per la vita quindi per la sopravvivenza. L’acqua è uno dei quattro elementi fondamentali secondo le cosmogonie occidentali e le tradizioni ermetiche-sapienziali dell’antichità. Ad essa venivano comunemente assegnate diverse qualità tra cui l’emozione, l’intuizione, l’adattabilità, oltre alle proprietà dell’umido e del freddo, che la contrapponevano dunque al fuoco […]
La membrana Citoplasmatica detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento e ha uno spessore di 5 nm. Essa delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, separandola dall’ambiente esterno e regolandone gli scambi con questo.