Taggato: trasporto

pinocitosi

Pinocitosi

Molecole ancora più grosse delle precedenti (steroidi, per esempio) non possono essere assimilate o espulse dalla cellula per mezzo delle proteine di transmembrana. In questo caso la cellula ricorre alla pinocitosi: la molecola in...

h2o

Pressione Colloido-Osmotica

L’acqua rappresenta un bene comune di fondamentale importanza per la vita quindi per la sopravvivenza. L’acqua è uno dei quattro elementi fondamentali secondo le cosmogonie occidentali e le tradizioni ermetiche-sapienziali dell’antichità. Ad essa venivano comunemente...

proteine-transmembrana

Proteine Transmembrana

Amminoacidi, zuccheri, frammenti di lipidi e nucleotidi devono essere trasportati dall’esterno all’interno e viceversa in altri modi: questi composti infatti sono troppo grandi per sfruttare i meccanismi fin qui esaminati. Essi vengono trasportati dalle...

Membrana Cellulare

Il più semplice meccanismo omeostatico è costituito dalla membrana biologica o cellulare, una barriera che divide l’interno di una cellula dall’esterno, cosicché all’interno sia possibile concentrare le sostanze utili alla vita della cellula. Naturalmente...

Neurofisiologia Cellulare

I recettori sono strutture che, raccolgono stimoli adeguati dal mondo esterno o da situazioni interne trasformano l’energia dello stimolo, di quale che sia la natura dello stimolo, in energia nervosa, elettrica. Questo fenomeno per cui...

comunicazione-cellulare

Comunicazione Cellulare

Questi sistemi permettono alla cellula di controllare la propria composizione elettrolitica e la concentrazione di substrati e metaboliti dei processi biochimici intracellulari. I processi di scambio vanno distinti fra: passivi e attivi. 

Elementi Trasponibili

Gli elementi trasponibili sono segmenti di DNA capaci di spostarsi e inserirsi in diverse posizioni del genoma.  Sequenze di inserzione: hanno due estremità costituite da due corte sequenze ripetute invertite (palindromiche) che non codificano...

Membrana Citoplasmatica

la membrana citoplasmatica è una struttura complessa costituita da: fosfolipidi e proteine, Non contiene steroli (presenti negli eucarioti), Presenta diverse invaginazioni che formano strutture specializzate chiamate MESOSOMI. Mesosomi del setto: sono coinvolti nella formazione del setto...