Taggato: passaggio

Ciclo-di-Hodgkin

Ciclo di Hodgkin

Il fatto che il potenziale d’azione non subisca le proprietà di cavo è dovuto al fatto che esso è “mantenuto” dal ciclo di Hodgkin, che consta di tre passaggi principali: se la depolarizzazione supera...

pinocitosi

Pinocitosi

Molecole ancora più grosse delle precedenti (steroidi, per esempio) non possono essere assimilate o espulse dalla cellula per mezzo delle proteine di transmembrana. In questo caso la cellula ricorre alla pinocitosi: la molecola in...

Membrana Cellulare

Il più semplice meccanismo omeostatico è costituito dalla membrana biologica o cellulare, una barriera che divide l’interno di una cellula dall’esterno, cosicché all’interno sia possibile concentrare le sostanze utili alla vita della cellula. Naturalmente...

comunicazione-cellulare

Comunicazione Cellulare

Questi sistemi permettono alla cellula di controllare la propria composizione elettrolitica e la concentrazione di substrati e metaboliti dei processi biochimici intracellulari. I processi di scambio vanno distinti fra: passivi e attivi. 

Membrana Citoplasmatica

la membrana citoplasmatica è una struttura complessa costituita da: fosfolipidi e proteine, Non contiene steroli (presenti negli eucarioti), Presenta diverse invaginazioni che formano strutture specializzate chiamate MESOSOMI. Mesosomi del setto: sono coinvolti nella formazione del setto...