Taggato: psichiatria

allucinazioni

Colloquio

In psichiatria, la principale forma di rilevamento è costituita dal colloquio, tuttavia, tale tecnica porta con sé molti problemi, che vedremo qui di seguito. Confusione terminologica in psichiatria Uno stesso termine psichiatrico può essere...

sonnambuolismo

Sonnambulismo

Che cos’è il Sonnambulismo   Il sonnambulismo è un disturbo del sonno di natura benigna e a risoluzione spontanea.      Criteri diagnostici per il Disturbo da Sonnambulismo Ripetuti episodi di allontanamento dal letto durante il sonno e di deambulazione...

dismorfismo-corporeo

Disturbo di Dismorfismo Corporeo

Che cos’è il disturbo di dismorfismo corporeo  Questo disturbo è legato all’aspetto psicologico delle persone. Oggi c’è un particolare attenzione all’aspetto fisico e all’apparire e alcune persone sono portate a voler migliorare il proprio...

Alcolismo

Definizione: gli alcolisti sono bevitori la cui dipendenza alcolica ha raggiunto livelli così alti da mettere in evidenza un marcato disturbo fisico o una chiara interferenza con la loro salute fisica e mentale, con...

Sindromi Schizoaffettive

Nell’ICD10, le sindromi schizoaffettive sono definite come condizioni morbose caratterizzate dalla presenza contemporanea di una sintomatologia di tipo schizofrenica e di una di tipo affettivo (depressivo, maniacale o misto). Il DSM IV, invece, oltre che...

schizofrenia

Tipi di Schizofrenia

I sottotipi sono definiti dalla sintomatologia predominante al momento della valutazione. Benché le implicazioni prognostiche e di trattamento dei sottotipi sono variabili, il tipo paranoide e disorganizzato tendono ad essere rispettivamente il meno e...

Sindrome di Münchhausen

La sindrome di Münchhausen o sindrome da dipendenza dell’ospedale è un disturbo psichiatrico in cui le persone colpite fingono la malattia o un trauma psicologico per attirare le attenzioni. Questi disturbi spesso non sono immediatamente...

Psichiatria

La psichiatria è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.  Essa si occupa nello specifico del mantenimento e del perseguimento della salute mentale. Rispetto...

Fenciclidina

Disturbi Correlati alla Fenciclidina

Utilizzo della fencilclidina Le feniciclidine includono fenciclidina e composti attivi simili. Queste sostanze furono impiegate dapprima come anestetici negli anni ‘50 e divennero sostanze da strada negli anni ’60. Disturbi da uso di fenciclidina, Dipendenza...

Problemi Relazionali

Includono le modalità di relazione tra i membri di un gruppo relazionale che sono associate con compromissione clinicamente significativa del funzionamento dell’unità relazionale stessa. questi problemi possono esacerbare la gestione di un disturbo mentale...