Il sistema di acquisizione e di elaborazione delle immagini è composto da diversi blocchi, che a grandi linee ricalcano quello dei segnali. In particolar modo abbiamo: 1°BLOCCO: Fase di formazione dell’immagine. Comprende tutto il set up per l’acquisizione e la relativa digitalizzazione dell’immagine. Quindi in base alla particolare tecnica a cui si fa riferimento, ci […]
Archivio Tag: biomedica
Un segnale descrive la variazione di una determinata grandezza in funzione di altre variabili che possono essere il tempo, lo spazio o entrambe. Si parla di segnale biomedico quando la sorgente che genera queste grandezze è l’organismo vivente. La misura di queste grandezze, l’acquisizione e l’analisi di questi segnali è importante nell’ambito della medicina perché fornisce […]
i Sensori sono un sotto categoria di trasduttori che ricevono un input di varia natura e lo convertono in un segnale elettrico. Per alcuni, “sensori” e “trasduttori” sono sinonimi. Il sensore è il primo elemento di una catena di acquisizione che generalmente è costituita da una serie di dispositivi di tipo elettrico ed elettronico ed è […]