Taggato: esame

apparato cardiovascolare animale

Esame Obiettivo Apparato Cardiovascolare

Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) innerva il Sistema Cardiaco (SC) a mezzo di dodici rami nervosi, detti nervi cardiaci, i quali partecipano alla formazione del cosiddetto plesso cardiaco: sei di essi derivano dalla porzione...

Esame-Obiettivo-Neurologico

Esame Obiettivo Neurologico

  Nel fare una valutazione obbiettiva neurologica, bisogna valutare: Coscienza: osservare se il paziente riesce a relazionarsi con l’ambiente esterno; Parola: come il paziente si esprime e come riesce a capire le parole altrui;...

Esame Obiettivo

Ci sono alcuni atteggiamenti che l’animale può assumere che ci possono instradare verso la diagnosi. Per esempio nella regione della testa si può notare deviazione del labbro in caso di paresi o paralisi del...

Esame Obiettivo Addome dei Bovini

Ispezione: viene effettuata ponendosi dietro al soggetto e davanti senza trascurare mai la faccia addominale inferiore (regione retrosternale, ombelicale e prepubica). L’ispezione può mettere in evidenza un aumento uniforme dell’addome, con prevalente estensione della...

cavallo

Esame Obiettivo Addome Cavallo

Ispezione addome del cavallo Ci si pone dietro al soggetto e prendiamo in considerazione la forma ed il volume. Per osservare le variazioni di forma dell’addome in relazione alla posizione del corpo, i piccoli...

mucca

Esame Obiettivo Faringe ed Esofago

Si inizia con l’ispezione bilaterale per apprezzare aumenti di volume, poi si passa alla palpazione bilaterale eseguita partendo posteriormente alla branca posteriore del mascellare inferiore proseguendo muovendo le dita avanti e indietro per apprezzare eventuali tumefazioni, aumenti di temperatura e sensibilità.

Esame Obiettivo Cavità Buccale

Tecnica: per prima cosa si osserva la rima buccale e le zone limitrofe, poi si alza il labbro superiore e si abbassa quello inferiore per vedere le mucose. Nel cavallo ci si pone di...

Esame Obiettivo Apparato Digerente

L’esame dell’apparato digerente dovrebbe essere iniziato sempre porgendo all’animale cibo e acqua, per valutare la prensione, la masticazione e la deglutizione, nei ruminanti anche la ruminazione. Appetito: In condizioni fisiologiche l’appetito può aumentare o...

Esame Obiettivo del Sistema Nervoso

le principali componenti del sistema nervoso sono: – Encefalo – Nervi cranici – Midollo spinale – Nervi spinali periferici. L’encefalo si trova nel cranio. Prendendo come punto di divisione, il livello del tentorio del...

gatto

Esame Obiettivo Vie Aeree Superiori

Per poter eseguire un esame obbiettivo delle vie aeree superiori,  le parti da controllare sono il naso e il musello. Naso e musello vengono valutati attraverso l’esame di ispezione e di palpazione; è importante...