Archivio Tag: superiore

Esame Obiettivo Cavità Buccale

Tecnica: per prima cosa si osserva la rima buccale e le zone limitrofe, poi si alza il labbro superiore e si abbassa quello inferiore per vedere le mucose. Nel cavallo ci si pone di fronte all’animale si pone una mano sul dorso del naso si introduce l’indice e il medio dell’altra mano tra le barre, […]

Emergenze Oncologiche

Le emergenze oncologiche sono  situazioni critiche per la vita del paziente, determinate dalla malattia e/o dal trattamento antineoplastico. Le più importanti sono: emergenze neurologiche. emergenze metaboliche. emergenze ematologiche. sindrome della vena cava superiore.   EMERGENZE NEUROLOGICHE: S.I.E. e sindrome da compressione midollare Si possono dividere in: sindromi da ipertensione endocranica. sindrome da compressione del midollo […]

Pelvi

pelvi

Con il termine di pelvi o bacino si intende quella struttura scheletrica composta dalle 2 ossa dell’anca, dal sacro e dal coccige (questi ultimi due insieme formano un tronco di cono). La pelvi si divide in grande e piccola pelvi. Grande pelvi Grande pelvi: per convenzione fa parte della cavità addominale ed è delimitata superiormente […]

Rachide

Il rachide o colonna vertebrale è una struttura che presenta delle curve fisiologiche sul piano sagittale mediano: 1) Lordosi cervicale: convessità in avanti. 2) Cifosi dorsale: convessità toracica posteriore. 3) Lordosi lombare: convessità anteriore lombare. 4) Cifosi sacrale: convessità posteriore sacrale. Il passaggio tra una curva e l’altra è graduale ad eccezione del tratto tra […]