Taggato: temperatura

pressione

Pressione Normale

Quando la pressione atmosferica è normale La pressione atmosferica normale o standard è quella misurata alla latitudine di 45°, al livello del mare e ad una temperatura di 15 °C, che corrisponde ad una...

vento

Vento

Che cos’è il vento Il vento è l’esito di moti convettivi (verticali) ed advettivi (orizzontali) di masse d’aria in atmosfera. Esso è un fenomeno naturale che consiste nel movimento ordinato, quasi orizzontale, di masse...

brina

Brina

La brina è un deposito di ghiaccio granuloso dall’aspetto cristallino a forma di scaglie o aghi che si forma per brinamento del vapore acqueo presente in atmosfera.  Come si forma la brina La brina...

Preparazioni Suppositorie

le preparazioni suppositorie sono le preparazioni destinate alla vagina, all’uretra ed al retto. Il retto è la porzione terminale dell’intestino crasso (15-19 cm). La membrana mucosa dell’ampolla rettale, con cui vengono in contatto le...

Regolazione Corporea

La temperatura corporea è mantenuta costante per mezzo di alcuni meccanismi. Innanzitutto il calore corporeo è prodotto essenzialmente dal metabolismo basale, nel senso che ogni reazione chimica che avviene nell’organismo provoca calore (esempio: ATP =...

Febbre

L’ipotalamo “sa” che la temperatura ideale del corpo umano è 37° C. Si può affermare quindi che l’ipotalamo possegga un set-point fissato a 37° C. La febbre è una alterazione del set point, che...

Formazione delle Nuvole

Le nubi sono prodotte dalla condensazione del vapore generato dall’evaporazione dell’acqua sulla superficie terrestre a causa del riscaldamento solare. Il fenomeno si può riassumere come segue: A causa dell’irraggiamento solare la temperatura della superficie...

Paleoclima

Lo studio del clima passato è oggetto della paleoclimatologia. Secondo le conoscenze attuali il clima terrestre avrebbe subito nelle varie ere geologiche passate importanti cambiamenti climatici di origine naturale dovuti a variazioni orbitali terrestri (cicli...

Clima

Il clima è l’insieme delle condizioni atmosferiche medie (temperatura, umidità, pressione, direzione ed intensità del vento, precipitazioni, irraggiamento del Sole e copertura nuvolosa) che caratterizzano una determinata regione geografica, ottenute da rilevazioni omogenee dei...

Effetto Serra

Il sistema climatico è caratterizzato da 2 fattori principali: La ciclicità legata ai movimenti della Terra o ad altre cause cicliche;La variabilità all’interno dei cicli, dovuta a cause non cicliche principalmente interne al pianeta, ma...