Steroidi

Gli steroidi sono dei derivati ossidati degli steroli e possiedono il nucleo sterolico ma nessuna catena alchilica.ne sono un esempio, testosterone, estradiolo, progesterone. 

il recettore estrogenico alfa e beta, legano sempre l’estradiolo però hanno spesso degli effetti opposti. Vi sono dei domini diversi che hanno diverse funzioni, es.:  dominio N-terminale. LBD è un dominio abbastanza variabile non solo come lunghezza ma anche come sequenza.

Gli steroidi sono dei derivati ossidati degli steroli e possiedono il nucleo sterolico ma nessuna catena alchilica.ne sono un esempio, testosterone, estradiolo, progesterone. 

il recettore estrogenico alfa e beta, legano sempre l’estradiolo però hanno spesso degli effetti opposti. Vi sono dei domini diversi che hanno diverse funzioni, es.:  dominio N-terminale. LBD è un dominio abbastanza variabile non solo come lunghezza ma anche come sequenza.

Dominio DBD, dominio di legame al Dna, questo recettore quindi interagisce con il dna; piccola regione ING region di protezione la cui funzione non è ancora ben definita e poi dominio LBD deputato a legare il ligando (l’ormone steroideo). Il dominio più conservato è il DBD sia come lunghezza che come sequenza. Il LDB è variabile ma non molto.

Vediamo come è costituito DBD: presentate delle strutture zinc-finger dove gli atomi di azoto formano dei legami di coordinazione con 4 cisteine, struttura comune a tutti i recettori intracitosolici. In prossimità della prima struttura a dita di zinco c’è una sequenza amminoacidica che varia tra i vari recettori ed è questa sequenza (elica di riconoscimento) che riconosce siti specifici sul dna.

La seconda digitazione serve a stabilizzare la struttura recettore – dna. La sequenza di riconoscimento sul Dna legata dai recettori ormonali prende il nome di sequenza ERE (elemento di risposta agli estrogeni), ARE (elemento di risposta agli androgeni). Alcune patologie endocrine sono causate da anomalie dei recettori che impediscono ad esempio di avere un contatto con il dna o con l’ormone e impediscono di avere risposte specifiche.