Polispermia

La polispermia è il fenomeno di penetrazione di più spermatozoi all'interno dell'ovulo e, durante la fecondazione, è evitato grazie ad una serie di accorgimenti messi in atto dall'ovulo.

La polispermia è il fenomeno di penetrazione di più spermatozoi all'interno dell'ovulo e, durante la fecondazione, è evitato grazie ad una serie di accorgimenti messi in atto dall'ovulo.

Un ovulo fecondato da più spermatozoi (cellula gametica maschile degli animali ed ha il compito di raggiungere il gamete femminile,rappresentato dall'uovo, per fecondarlo durante la riproduzione sessuale anfigonica. Dall'unione delle due cellule si forma lo zigote che dopo diversedivisioni mitotiche, andrà a svilupparsi in un embrione)avrebbe dei problemi in fase di fusione in quanto i patrimoni genetici dei singoli spermatozoi potrebbero formare una fusione incompleta o non funzionale.

Per questo motivo la polispermia è bloccata, su due livelli: quello istantaneo e quello a lungo termine.

Il blocco istantaneo della polispermia avviena con la penetrazione dello spermatozoo all'interno dell'ovulo in quanto scatena una reazione di indurimento della membrana plasmatica dovuta alla variazione della differenza di potenziale.

Una membrana più dura è difficilmente attraversabile dagli spermatozoi tenendo conto che parte della loro energia è stata spesa nel movimento del flagello per la ricerca dell'ovulo.

Il blocco a lungo termine è determinato dalla comparsa di un cono di fecondazione a livello del cortex dell'uovo, tale cono scatena una reazione chimica che porta la liberazione di granuli corticali contenuti in delle piccole vescichette che sollevano la membrana plasmatica lasciando perciò lontani dal nucleo gli eventuali spermatozoi che sono riusciti a penetrare la membrana.

Il cono di riproduzione è unico per l'uovo (cellula sessuale femminile degli animali che si riproducono per via sessuata. Contenente corredo cromosomico aploide, esso contiene nel suo citoplasma le sostanze nutritizie, RNA messaggeri e transfer necessari per il primo sostentamento e la prima sintesi proteica dell'embrione) fecondato e viene generato dal primo spermatozoo che penetra al suo interno.

Forme di polispermia:

· Polispermia fisiologica: Situazione che si verifica normalmente in alcune specie in cui più di uno spermatozoo entra nell’uovo.

· Polispermia patologica: Penetrazione di un uovo durante la fecondazione da parte di più di uno spermatozoo. Ne deriva lo sviluppo anormale o la morte.