Che cos’è il fibrinogeno
Il fibrinogeno è una sostanza che interviene durante il processo di coagulazione del sangue; viene trasformato in fibrina, grazie all’azione di altri fattori.

La fibrina
La fibrina permette la formazione del trombo emostatico.
Aumento della concentrazione di fibrinogeno
Un aumento della concentrazione del fibrinogeno nel sangue può essere dovuto a situazioni come infiammazioni, gravidanza, linfomi, artrite reumatoide, arteriosclerosi, nefrosi, ustioni, uso di contraccettivi ed altre patologie.
Diminuzione della concentrazione di fibrinogeno
Una diminuzione della concentrazione del fibrinogeno nel sangue può essere dovuta a situazioni come eccessivo consumo, insufficienza epatica, coagulazione intravascolare disseminata (DIC o CID), shock e altre patologie.

