1) GRANDE RETTO POSTERIORE: va dal processo spinoso dell’epistrofeo al margine laterale della linea nucale superiore.
2) PICCOLO RETTO POSTERIORE: va dal tubercolo posteriore dell’atlante al margine mediale della linea nucale superiore.
3) OBLIQUO INFERIORE: va dal processo spinoso dell’epistrofeo al processo trasverso dell’atlante.
4) OBLIQUO SUPERIORE: va dal processo trasverso dell’atlante al margine laterale della linea nucale superiore.
1) GRANDE RETTO POSTERIORE: va dal processo spinoso dell’epistrofeo al margine laterale della linea nucale superiore.
2) PICCOLO RETTO POSTERIORE: va dal tubercolo posteriore dell’atlante al margine mediale della linea nucale superiore.
3) OBLIQUO INFERIORE: va dal processo spinoso dell’epistrofeo al processo trasverso dell’atlante.
4) OBLIQUO SUPERIORE: va dal processo trasverso dell’atlante al margine laterale della linea nucale superiore.
Tra il grande retto posteriore della testa e i due obliqui vi è il triangolo sub-occipitale o di TILLAUX profondamente al quale vi è l’arteria vertebrale prima di entrare nel foro occipitale.