Citochine

Sono molecole prodotte dalla maggior parte delle cellule che intervengono nel processo infiammatorio.

Ne fanno parte:
INTERLEUCHINA 1 : è prodotta da monociti, macrofagi e linfociti.

Agendo sull’ipotalamo è responsabile del fenomeno di reazione sistemica (febbre, perdita di peso e appetito, sonnolenza) durante il processo infiammatorio e per questo è chiamata pirogeno endogeno. Ha effetto su tutte le cellule interessate nella flogosi:

Sono molecole prodotte dalla maggior parte delle cellule che intervengono nel processo infiammatorio.

Ne fanno parte:
INTERLEUCHINA 1 : è prodotta da monociti, macrofagi e linfociti.

Agendo sull’ipotalamo è responsabile del fenomeno di reazione sistemica (febbre, perdita di peso e appetito, sonnolenza) durante il processo infiammatorio e per questo è chiamata pirogeno endogeno. Ha effetto su tutte le cellule interessate nella flogosi:

  i Linf-B vengono attivati dall’isotipo Il1-b e vanno incontro a espansione clonale e produzione di Ig
  i Linf-T vengono attivati a produrre If-g e Il-2,3 e 4
  neutrofili e macrofagi vengono attivati
  nell’endotelio induce modificazioni per la chemiotassi,
  nel parenchima epatico induce la sintesi delle proteine della fase acuta, fibrinogeno e proteina C-reattiva
  cellule muscolari induce la degradazione del tessuto muscolare, nei
  fibroblasti induce la produzione di collageno della matrice extracellulare.

INTERLEUCHINA 2 : è prodotta dai Linf-T per mezzo di induzione da Il1-a, e ha azione autoattivatrice per i Linf-T vicini a quelli che l’hanno prodotta, e induce maturazione dei Linf-B

INTERLEUCHINA 6 : nel fegato stimola la produzione di fibrinogeno
TNF : è un fattore che è stato associato a una attività tumoricida. Questo perché in epoca pre-antibiotica si osservò che durante le infezioni batteriche alcuni tumori regredivano. Oggi si sa che il suo effetto induce apoctosi nelle cellule tumorali.

INTERLEUCHINA 8 : è una chemiochina che induce chemiotassi nelle cellule interessate nel processo infiammatorio.