Microcircolazione

La circolazione terminale è costituita dalle arteriole che si diramano nelle meta-arteriole composte da endotelio,  membrana basale e cellule muscolari lisce.

La resistenza al flusso ematico è modificata dalla attività delle cellule muscolari lisce che sono a loro volta soggette al sistema nervoso simpatico: se blocco in toto il simpatico posso avere una improvvisa vasodilatazione a livello sistemico, con conseguente calo pressorio e svenimento (shock).

La circolazione terminale è costituita dalle arteriole che si diramano nelle meta-arteriole composte da endotelio,  membrana basale e cellule muscolari lisce.

La resistenza al flusso ematico è modificata dalla attività delle cellule muscolari lisce che sono a loro volta soggette al sistema nervoso simpatico: se blocco in toto il simpatico posso avere una improvvisa vasodilatazione a livello sistemico, con conseguente calo pressorio e svenimento (shock).

Le meta-arteriole si continuano coi capillari che sono dotati solo di endotelio e membrana basale.
Dai capillari si dipartono le venule che raccolgono il sangue refluo dai tessuti.