Salta ai contenuti
CliccascienzeCliccascienze
Sigle Scientifiche

BFU-E

Pubblicato il 20 Ottobre 201223 Aprile 2018 da Marco
20
Ott

Le BFU-E Erythroid Burst-Forming Units, costituiscono i primi elementi commissionati capaci di formare colonie se stimolati con opportuni fattori di crescita e, in particolare, con l’eritropoietina.

 

Questo elemento è stato inserito in Sigle Scientifiche e taggato bfu, e, eritropoietina, erythroid, forming, units.
Marco

GM-CSF
IG
Cerca nel sito
Articoli recenti
  • Un enigma cosmico: Il mistero della materia oscura
  • Tecnologia Waterjet: Il Taglio ad Alta Precisione con Anima Green
  • Comete, asteroidi e meteore: i vagabondi dello spazio
  • La cometa 3I/ATLAS: ospite interstellare in visita nel nostro cielo
  • Attivismo e politiche ambientali: iniziative globali e locali per la tutela dell’ambiente
Categorie
  • Ambiente (9)
  • Anatomía Humana (17)
  • Anatomia Patologica ed Oncologia (56)
  • Anatomia Umana (123)
  • Anestesia e Rianimazione (8)
  • Anti età (2)
  • Astrofisica (5)
  • Aumento del seno (1)
  • bellezza (4)
  • Bioingegneria (7)
  • Biologia Molecolare e Genetica (112)
  • Bioquìmica (16)
  • Biotecnologie Microbiche (73)
  • Chirurgia Generale (12)
  • Chirurgia Maxillo-Facciale (16)
  • Chirurgia Plastica (7)
  • Chirurgia Toracica (9)
  • Citologia ed Istologia (110)
  • Culturismo e muscolatura (2)
  • Curarsi con le Erbe (144)
  • Dermatologia (22)
  • Diagnostica per Immagini (21)
  • Diccionario de Geologia (65)
  • Disintossicazione dell’organismo (4)
  • Ecologia (56)
  • Embriologia (53)
  • Endocrinologia (49)
  • Esami di Laboratorio (118)
  • Evoluzione (34)
  • Farmacogenetica (32)
  • Farmacologia e Farmacoterapia (87)
  • Farmacologia para Enfermeria (91)
  • Fisiologia (87)
  • Fisiopatologia Endocrina (35)
  • Fitoterapia (139)
  • Ginecologia ed Ostetricia (10)
  • Guida al Pronto Soccorso (14)
  • Igiene (21)
  • Informatica Medica (35)
  • Medicina Legale (30)
  • Miglioramento delle prestazioni sessuali (1)
  • Neurologia e Neurochirurgia (17)
  • Oculistica (27)
  • Odontoiatria (11)
  • Odontologìa Preventiva (24)
  • Oftalmologia (1)
  • Ortopedia e Traumatologia (30)
  • Otorino ed Audiologia (23)
  • Patologia Generale (111)
  • Patologia Terapeutica Dental (26)
  • Pediatria (6)
  • Perdita di capelli (2)
  • Perdita di peso (3)
  • Prodotti e integratori naturali (2)
  • Prodotti per l'acne (1)
  • Prodotti per la salute (23)
  • Psichiatria (126)
  • Psychiatrie Adulte (23)
  • Radiologia (18)
  • Radioproteccion (12)
  • Reumatologia (25)
  • Salute e Prevenzione (127)
  • Scienze della Terra (74)
  • Scienze Umane e Management (37)
  • Semeiotica Medica Veterinaria (27)
  • Sessuologia (6)
  • Sigle Scientifiche (183)
  • Style (5)
  • Tecniche di Laboratorio (47)
  • Tecnologia Farmaceutica (19)
  • Uncategorized (9)
  • Urologia (16)
  • Virologia e Microbiologia (63)
  • Zoologia Generale (41)
Tag Cloud
anatomia appunti benessere biologia biologico cellulare cellule classe curarsi della di disturbo erba erbe fisiologia generale igiene intelligenza management materia medicamenti medicina memoria mentale molecolare movimento muscolo pedagogia personalità phylum pianta psichiatria psicologia salute scienza scienze sessualità sistema sociologia specie storia terra umana umane zoologia
ga
privacy
About us
Cliccascienze.it è il punto di riferimento per studenti e appassionati di scienza. Offriamo risorse gratuite, appunti, tesine e webinar per approfondire le materie scientifiche in modo semplice e accessibile. Scopri, impara e condividi la passione per la conoscenza con noi!
Banner
Quì avremo un banner
Latest News
  • 25
    Lug
    Un enigma cosmico: Il mistero della materia oscura
  • 22
    Lug
    Tecnologia Waterjet: Il Taglio ad Alta Precisione con Anima Green
  • 18
    Lug
    Comete, asteroidi e meteore: i vagabondi dello spazio
  • 15
    Lug
    La cometa 3I/ATLAS: ospite interstellare in visita nel nostro cielo
Banner
Qui avremo un banner
Copyright 2025 © Cliccascienze.it
  • Home
  • Chi siamo
  • -
  • Newsletter