Salta ai contenuti
CliccascienzeCliccascienze
Sigle Scientifiche

UPD

Pubblicato il 20 Ottobre 201226 Aprile 2018 da Marco
20
Ott

italiano: disomia uniparentale,

sigla: UPD,

inglese: Uniparental disomy.

 

Questo elemento è stato inserito in Sigle Scientifiche e taggato dicomy, disomia, uniparental, uniparentale, upd.
Marco

BPG
FAS
Cerca nel sito
Articoli recenti
  • Il ruolo della Luna nella vita quotidiana Dai cicli lunari alle maree, fino a leggende e impatti sulla salute o sul comportamento
  • Il desiderio sessuale – Come funziona, cosa lo influenza e perché varia
  • Economia Circolare – Riduzione degli Sprechi e Riciclo
  • Buchi neri: tra scienza e fantascienza cosa sono davvero?
  • Il Fotovoltaico: Energia Solare per un Futuro Sostenibile
Categorie
  • Ambiente (11)
  • Anatomía Humana (17)
  • Anatomia Patologica ed Oncologia (56)
  • Anatomia Umana (123)
  • Anestesia e Rianimazione (8)
  • Anti età (2)
  • Astrofisica (7)
  • Aumento del seno (1)
  • bellezza (4)
  • Bioingegneria (7)
  • Biologia Molecolare e Genetica (112)
  • Bioquìmica (16)
  • Biotecnologie Microbiche (73)
  • Chirurgia Generale (12)
  • Chirurgia Maxillo-Facciale (16)
  • Chirurgia Plastica (7)
  • Chirurgia Toracica (9)
  • Citologia ed Istologia (110)
  • Culturismo e muscolatura (2)
  • Curarsi con le Erbe (144)
  • Dermatologia (22)
  • Diagnostica per Immagini (21)
  • Diccionario de Geologia (65)
  • Disintossicazione dell’organismo (4)
  • Ecologia (56)
  • Embriologia (53)
  • Endocrinologia (49)
  • Esami di Laboratorio (118)
  • Evoluzione (34)
  • Farmacogenetica (32)
  • Farmacologia e Farmacoterapia (87)
  • Farmacologia para Enfermeria (91)
  • Fisiologia (87)
  • Fisiopatologia Endocrina (35)
  • Fitoterapia (139)
  • Ginecologia ed Ostetricia (10)
  • Guida al Pronto Soccorso (14)
  • Igiene (21)
  • Informatica Medica (35)
  • Medicina Legale (30)
  • Miglioramento delle prestazioni sessuali (1)
  • Neurologia e Neurochirurgia (17)
  • Oculistica (27)
  • Odontoiatria (11)
  • Odontologìa Preventiva (24)
  • Oftalmologia (1)
  • Ortopedia e Traumatologia (30)
  • Otorino ed Audiologia (23)
  • Patologia Generale (111)
  • Patologia Terapeutica Dental (26)
  • Pediatria (6)
  • Perdita di capelli (2)
  • Perdita di peso (3)
  • Prodotti e integratori naturali (2)
  • Prodotti per l'acne (1)
  • Prodotti per la salute (23)
  • Psichiatria (126)
  • Psychiatrie Adulte (23)
  • Radiologia (18)
  • Radioproteccion (12)
  • Reumatologia (25)
  • Salute e Prevenzione (127)
  • Scienze della Terra (74)
  • Scienze Umane e Management (37)
  • Semeiotica Medica Veterinaria (27)
  • Sessuologia (8)
  • Sigle Scientifiche (183)
  • Style (5)
  • Tecniche di Laboratorio (47)
  • Tecnologia Farmaceutica (19)
  • Uncategorized (9)
  • Urologia (16)
  • Virologia e Microbiologia (63)
  • Zoologia Generale (41)
Tag Cloud
anatomia appunti benessere biologia biologico cellulare cellule classe curarsi della di disturbo erba erbe fisiologia generale igiene intelligenza management materia medicamenti medicina memoria mentale molecolare movimento muscolo pedagogia personalità phylum pianta psichiatria psicologia salute scienza scienze sessualità sistema sociologia specie storia terra umana umane zoologia
ga
privacy
About us
Cliccascienze.it è il punto di riferimento per studenti e appassionati di scienza. Offriamo risorse gratuite, appunti, tesine e webinar per approfondire le materie scientifiche in modo semplice e accessibile. Scopri, impara e condividi la passione per la conoscenza con noi!
Banner
Quì avremo un banner
Latest News
  • 05
    Set
    Il ruolo della Luna nella vita quotidiana Dai cicli lunari alle maree, fino a leggende e impatti sulla salute o sul comportamento
  • 20
    Ago
    Il desiderio sessuale – Come funziona, cosa lo influenza e perché varia
  • 13
    Ago
    Economia Circolare – Riduzione degli Sprechi e Riciclo
  • 09
    Ago
    Buchi neri: tra scienza e fantascienza cosa sono davvero?
Banner
Qui avremo un banner
Copyright 2025 © Cliccascienze.it
  • Home
  • Chi siamo
  • -
  • Newsletter