La tireoglobulina è una proteina che si trova nelle cellule della tiroide. L’esame degli anticorpi anti-tireoglobulina è usato per valutare le patologie autoimmuni della tiroide.
La misurazione degli anticorpi anti-perossidasi ha una maggiore sensibilità e specificità rispetto agli anticorpi anti-tireoglobulina (anti-Tg).
Eccessiva presenza di anticorpi
L’eccessiva presenza di anticorpi può essere connesso a diverse patologie quali ad esempio:
· tumori differenziati della tiroide,
· tiroidite di Hashimoto,
· orticaria cronica.
E questo esame viene appunto richiesto , ad esempio, per il monitoraggio dei tumori differenziati della tiroide, tiroidite di Hashimoto, Orticaria cronica. Il che ne rappresenta la possibile presenza di queste patologie.
Orticaria cronica
Gli autoanticorpi tiroidei sono stati effettivamente individuati in una percentuale variabile tra il 10 e il 33% dei pazienti affetti da orticaria cronica, ma la frequenza dei positivi all’esame degli autoanticorpi tiroidei nell’intera popolazione è pari al 3- 6% circa. L’orticaria, inoltre, è più diffusa tra i pazienti affetti dalla tiroidite di Hashimoto.
In alcuni casi di orticaria cronica, il meccanismo degli autoanticorpi tiroidei è ritenuto una delle possibili concause della formazione dei complessi immunitari, dell’attivazione del complemento e dell’avvio del rilascio dei mediatori pro-infiammatori.
Anticorpi Anti-Tireoglobulina
Gli Anticorpi Anti-Tireoglobulina possono essere rilevati nel 40%-70% di pazienti affetti da tiroidite cronica, nel 70% di pazienti affetti da ipotiroidismo, nel 40% di pazienti affetti da morbo di Graves-Basedow, ed in una piccola percentuale di pazienti affetti da altre patologie autoimmuni, in particolare anemia perniciosa.
Possono essere presenti interferenze nel dosaggio in caso di sindrome di Sjogren, SLE, artrite reumatoide ed anemia emolitica autoimmune. E’ possibile una positività aspecifica in individui normali, in particolare donne anziane.Tutti i farmaci devono essere sospesi 72 ore prima del prelievo. E’ consigliabile eseguire il prelievo a digiuno da 12 ore.
Esami collegati all’ Anti-Tireoglobulina
Tireoglobulina, Anticorpi antimicrosomiali, Anticorpi anti-TPO, T3, TSH, fT3, fT4.Per questa tipologia di esame anche se specifico non è necessaria alcuna preparazione specifica prima di sostenere l’esame.