la poliuria è l’aumento di minzioni effettuate nelle 24h. Le cause di poliuria possono essere varie: diabete insipido, diabete mellito scompensato, assunzione di diuretici, abitudine a bere molto, ecc. L’eliminazione di una grande quantità di urina richiede minzioni frequenti, per cui a volte questo sintomo può essere confuso con la pollachiuria che, come si vedrà dopo, è invece causata da problemi a carico delle basse vie urinarie.
La distinzione tra i due sintomi viene fatta in base alla quantità di urina emessa ad ogni minzione e globalmente: la poliuria è caratterizzata dall’emissione di normali o elevati volumi ad ogni minzione e da una quantità globale giornaliera elevata, la pollachiuria invece è caratterizzata dall’emissione di bassi volumi ad ogni minzione e da una diuresi giornaliera bassa o normale.
Una forma particolare di poliuria è la nicturia, caratterizzata dalla produzione e dall’eliminazione di grandi quantità di urina durante la notte, di solito a causa di problemi cardio-circolatori; questo sintomo è determinato dunque dalla necessità di eliminare l’urina che viene prodotta in eccesso di notte, e deve essere distinto dalla pollachiuria che in alcune patologie tende ad essere importante principalmente di notte e che pertanto può essere più correttamente definita come pollachiuria notturna.