Calazio

calazio

Quando si parla di Calazio è importante fare un’evidenza sulla differenza tra calazio e orzaiolo.  Sono due cose completamente diverse ma nella pratica comune si tende a confonderli tra loro.

calazio

I medici di base,spesso,confondendoli prescrivono indiscriminatamente il tobradex (tobramicina e desametasone),l’unico problema è che il cortisone in uno dei due casi non va bene.

Che cos’è il calazio

Il calazio è una lesione caratterizzata da infiammazione cronica, sterile, granulomatosa; dunque non ha nulla di infettivo. E’ causata da cristalli della secrezione sebacea prodotta dalle ghiandole di Meibomio( che si trovano sulla congiuntiva tarsale) o da altre ghiandole sebacee.

Quando il Calazio diventa Orzaiolo

Un calazio successivamente infettato da stafilococco aureus viene chiamato orzaiolo interno.

Dal punto di vista istologico il calazio è caratterizzato da una reazione infiammatoria di tipo granulomatosa contenente cellule epitelioidi, cellule giganti  multinucleate, inframezzate a linfociti e plasmacellule,occasionalmente possono esserci eosinofili e neutrofili.

Quindi il calazio non ha niente di infettivo. E’ un’infiammazione sterile, cronica, granulomatosa, causata dal ristagno della  secrezione sebacea delle ghiandole di Meibomio.

Calazio: Diagnosi

Con osservazione diretta;è una patologia che puo’ insorgere a tutte le eta’,e di solito insorge come un nodulo indolore; quindi il fatto che sia indolore è un elemento diagnostico importantissimo che,lo differenzia dall’orzaiolo. Il dolore che viene dato dal calazio puo’ essere un dolore dato al fatto che occupa massa,dunque dallo schiacciamento da parte di questa massa delle strutture adiacenti. Occasionalmente i calazi possono premere sulla cornea e creare astigmatismo o visione offuscata.

Il calazio può essere un segno nelle patologie   di interesse gastroenterologico.(Colite ulcerosa,Morbo di Crohn).

Tutte le ghiandole di Meibomio possono andare incontro ad un’infiammazione e determinare cosi’ una calaziosi.

In generale l’insorgenza di un calazio può essere dovuta all’alimentazione;si è visto che un’alimentazione ricca di grassi può incrementare l’insorgenza di calazi.

Trattamento del Calazio

Il 33% dei calazi si risolvono spontaneamente. La terapia piu’ semplice da fare  è applicare impacchi caldo-umidi per cercare di sciogliere il calazio.

L’altra componente dei calazi non si risolve autonomamente,allora si puo’ decidere o di effettuare una iniezione localizzata di steroidi oppure se non riusciamo a risolverlo con questi metodi o con le tetracicline per via sistemica,anche se non si fa mai, si fa l’intervento chirurgica:

l’asportazione chirurgica.  L’intervento si fa con un’adeguata sterilizzazione,con un telino oculare,con disinfezione con iodopovidone e si asporta chirurgicamente il calazio.

Il calazio dobbiamo differenziarlo da un’altra patologia,che è l’orzaiolo.

L’orzaiolo

Lorzaiolo è un’ascesso stafilococcico a carico di un follicolo ciliare e delle ghiandole associate di Zeiss o Moll.

Quindi mentre il calazio riguardava le ghiandole di Meibomio,l’orzaiolo è un processo infettivo di tipo stafilococcico che riguarda le ghiandole annesse ai follicoli piliferi. L’orzaiolo dunque topograficamente ha una localizzazione differente dal calazio,infatti lo troveremo sul margine libero della palpebra,mentre il calazio sulla faccia posteriore della palpebra tarsale. Molto spesso il trattamento con cortisone dei calazi può indurre un peggioramento della situazione perché il cortisone va a determinare una reazione particolare,cioè un incistamento della lesione,va a favorire la formazione di una capsula  attorno al calazio. Perciò bisogna dare il tobradex solo in maniera adeguata o poi si rischia di dover ricorrere obbligatoriamente all’intervento chirurgico.

Nell’ orzaiolo il tobradex può invece risolvere il problema infiammatorio, e va bene come terapia, anche se basterebbe dare l’antibiotico; però quel poco di cortisone che c’è ha effetti antiinfiammatori non guasta.

L’orzaiolo è caratterizzata da una protuberanza molle e dolente,altra differenza col calazio che invece è non dolente.

Possono essere presenti lesioni multiple,cioè si possono verificare più orzaioli.

Trattamento  dell’Orzaiolo

Il trattamento prevede antibiotici di tipo topico,impacchi caldi epilazione delle ciglia associate al follicolo infetto.

Abbiamo visto l’altra volta quando parlavamo di patologie della cornea le infezioni da Herpes Virus a proposito della cornea,naturalmente l’ herpes virus può coinvolgere anche la cute palpebrale.