Corpi estranei nelle ferite
Pericolo:
– Emorragia nell’estrarre il corpo estraneo
– Rottura del corpo estraneo e ritenzione di una sua parte nella ferita
Interventi:
– Coprire la ferita
– il cuscinetto di copertura va messo sopra il corpo estraneo oppure attorno ad esso
– Circondare il corpo estraneo infisso con materiale morbido in modo che la fasciatura non prema su di esso
Corpi estranei nelle ferite
Pericolo:
– Emorragia nell’estrarre il corpo estraneo
– Rottura del corpo estraneo e ritenzione di una sua parte nella ferita
Interventi:
– Coprire la ferita
– il cuscinetto di copertura va messo sopra il corpo estraneo oppure attorno ad esso
– Circondare il corpo estraneo infisso con materiale morbido in modo che la fasciatura non prema su di esso
Tutti i corpi estranei vanno fatti estrarre dal medico e solo dal medico.
Corpi estranei sulla congiuntiva, sul globo oculare, nel globo oculare
I corpi estranei irritano la congiuntiva, specie nella zona ciliare (polvere, insetti, frammenti metallici, fuliggine….).
Effetti:
– Dolore bruciante
– Lacrimazione
– Rossore
– Disturbi visivi
Pericolo: Aggravamento dei sintomi per penetrazione del corpo estraneo in profondità nella congiuntiva o nel globo oculare, per sfregamento da parte dell’infortunato.
Interventi (corpi estranei sulla congiuntiva):
– Allontanare il corpo estraneo
– In caso di insuccesso al primo tentativo, accompagnare la vittima dall’oculista
Se vi fosse un corpo estraneo sulla superficie del bulbo oculare o il sospetto che il corpo estraneo fosse penetrato nel bulbo (specialmente frammenti metallici):
– Bendare entrambi gli occhi
– Subito dall’oculista!
Rimozione di corpi estranei penetrati sotto la palpebra superiore:
Modalità:
– Far guardare l’infortunato verso il basso
– Facendo trazione sulle ciglia, portare la palpebra superiore sopra quella inferiore e far scivolare questa sulla prima in modo che le ciglia della palpebra inferiore, nell’aprire l’occhio sotto leggera pressione, spazzolino la superficie interna della palpebra superiore.
Rimozione di corpi estranei penetrati sotto la palpebra inferiore:
Modalità:
– Far guardare l’infortunato verso l’alto e abbassare con un dito la palpebra inferiore
– Detergere delicatamente, procedendo verso il naso, la superficie della palpebra inferiore usando la punta di un fazzoletto
Corpi estranei nel naso o nell’orecchio
Pericolo: Nuove lesioni o aggravamento delle lesioni in atto nel tentare l’estrazione con mezzi i fortuna
Interventi: Portare l’infortunato dal medico.