Archivio Autore: Marco

Addome

addome-umano-spaccato

Anatomia addome La cavità addominale in anatomia è posta tra la zona  del torace e la zona del bacino ed ha come scheletro la parte lombare della colonna vertebrale. Il limite osseo superiore è dato dal processo xifoideo, dall’ultima costa e dall’ultima vertebra toracica. Il muscolo diaframma Internamente questo limite è definito dal muscolo diaframma […]

Omuncolo Motorio

omuncolo

L’ omuncolo motorio è una rappresentazione della suddivisione anatomica dell’area somestesica primaria, dove prende il nome di omuncolo sensitivo e dell’area motoria primaria, dove prende il nome di omuncolo motorio.  Esso si trova nella corteccia riferito al primo motoneurone. Praticamente indica che più il muscolo è capace di  movimenti sottili e precisi, più neuroni sinapteranno su quel muscolo. […]

Nucleolo

nucleolo

Che cos’è il nucleolo Il nucleolo è una regione del nucleo cellulare responsabile della sintesi dell’RNA ribosomiale. Non è interno al nucleo, ma è una regione ricca di materiale genetico e proteico. Ha una struttura fibrosa e granulata ed è presente una o più volte nel nucleo della maggior parte delle cellule eucariotiche superiori, in […]

Fibromialgia

fibromialgia

Cos’è la fibromialgia Viene definita come un reumatismo extra-articolare generalizzato quindi non è un problema che riguarda le articolazioni perché il dolore è da riferire alle strutture che sono periarticolari ovvero alle entèsi, ai muscoli, ai tessuti sottocutanei, ai legamenti, alle inserzioni tendinee. Dal punto di vista clinico è una delle patologie che vi darà […]

Trachea

trachea

Che cos’è la trachea La trachea è un canale impari e mediano che ha inizio nel collo, facendo seguito alla laringe e termina nel torace, biforcandosi nel bronco destro e sinistro. Ha la forma di un cilindro appiattito posteriormente che va da C6 a T5. La trachea è parte integrante dell’apparato respiratorio, di seguito, la […]

Bronchi

alveoli-bronchi

L’ Apparato Respiratorio è molto semplice, ma molto importante, se non addirittura fondamentale per la sopravvivenza di qualsiasi essere umano vediamo insieme i bronchi. A livello della 4a-5a vertebra toracica, la trachea si divide in 2 rami: il bronco destro  il bronco sinistro (bronchi extra-polmonari). Questi raggiungono l’ilo polmonare dove si dividono dando inizio ad […]

Pleura

pleura

La pleura è una membrana sottile e trasparente, di tipo viscerale, parietale e costale. Pleura viscerale È una membrana sottile e trasparente che riveste la superficie del polmone e si porta  intimamente nelle scissure inter-lobari, in vicinanza dell’ilo. Qui la viscerale riveste il peduncolo polmonare e si riflette poi con la pleura parietale (parte mediastinica). […]