Archivio Autore: Marco

Bivalvos

Nombre dado a una clase de Mollusca, mejor conocida como lamellibranchiata o Pelecypoda, la reciente decisión de revivir prioritariamente el nombre «Bivalvia» apenas ha influido en los libros de texto, aunque los primeros trabajos sobre este grupo ya lo empleaban. Es una elección desafortunada, ya que no todos los «bivalvos» son "Bivalvia».

Batial

 Término utilizado para describir el medio del talud continental entre 200 y 4.000 m. Las condiciones son mucho más variables que en la región abisal, debido a fluctuaciones en la sedimentación, contenido de oxígeno, acción de las corrientes y modificaciones originadas por deslizamientos en el talud continental. Entre 2.000 y 4.000 m. está una de […]

Dicer

Dicer o ribonucleasi III è un enzima coinvolto nel processo di interferenza RNA (RNA interference) e la repressione traduzionale. Ha diversi domini, un’attività elicasica di RNA-dipendente ATP (al capolinea amino) un dominio PAZ, due domini contigui con attività endoribonucleasi III (RNasi III) in serie ed un dominio di legame dsRNA (alla fine carbossile). Dal punto […]

Enzima

Un enzima è un catalizzatore biologico. Di solito si tratta di una proteina globulare costituita da una o più catene polipeptidiche che richiedono un cofattore di esercitare la sua funzione, ma può anche essere una molecola di RNA con attività catalitica; in quest’ultimo caso riceve il nome specifico di “ribozima”. Il sito catalizza un solo […]

Eucariota

un organismo Eucariotico è un organismo singolo o multicellulare le cui cellule hanno un vero nucleo. Sono organismi eucarioti tutti quelli che vanno sotto il ​​dominio ‘’Eukarya’’ classificazione degli esseri viventi in tre domini (che compongono piante, animali, funghi ed altri organismi).