Archivio Autore: Marco

Responsabilità Professionale

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE  Sentenza Della CorteCostituzionale N°184 Del 1986 · Il risarcimento del danno deriva dal combinato disposto dell’art.2043 cc (risarcimento per danno ingiusto da fatto illecito) e dell’art. 32 della Costituzione (diritto alla salute) · Danno biologico sussiste se è presente una menomazione dell’integrità psicofisica

Consenso Informato

In ambito sanitario nel corso degli anni, è cambiato l’approccio del paziente alla figura del medico. In passato il paziente si rivolgeva al medico, che si attivava alla cura, senza che il paziente avesse particolare trasporto e interesse di conoscenza di quello che il medico effettuava. Era un rapporto paternalistico perché ci si affidava al […]

Intra Moenia ed Extra Moenia

Intra moenia rappresenta una espressione latina che significa "tra le mura" e generalmente viene usata per indicare ciò che avviene all'interno di un edificio nel caso della medicina legale parliamo di una tecnica utilizzata all’interno di una struttura pubblica. Extra moenia è invece una locuzione latina che significa fuori le mura e nell’ambito della medicina […]

Ambiti Medicina Legale

La medicina legale, a seconda degli ambiti in cui presta la sua opera, si può dividere in: ·Medicina legale penalistica: applicata ai problemi del codice penale. Studia i problemi connessi a particolari aspetti del codice penale come l’omicidio, quindi tutto ciò che riguarda la distinzione tra omicidio doloso, colposo e preterintenzionale, l’infanticidio, i reati di […]

Ritmi Respiratori

ritmi-respiratori

i ritmi respiratori, servono a comprendere se il nostro respiro è regolare o meno. Un respiro non regolare, in condizioni patologiche, è segno che le strutture superiori al bulbo sono state danneggiate, poiché esse sono indispensabili alla regolazione precisa dell’alternanza espirazione/inspirazione. Centro apneustico e centro pneumotassico Il centro apneustico possiede neuroni che attivano il centro inspiratorio. […]

Lesione del Morso

La lesione da morso perché è una lesione che tutti gli operatori sanitari dovrebbero conoscere proprio per iniziare un certo processo di accertamento. Molte lesioni da morso, proprio perché non molti sono familiari con questo tipo di lesione vengono misconosciute, poi scompaiono e molti abusi sessuali e maltrattamenti su minore non prendono la giusta piega […]

Odontologia Forense

L’odontologia forense, che è l’applicazione delle scienze odontoiatriche ai fini di giustizia, quindi noi possiamo fare un distinguo: da una parte abbiamo l’odontoiatria come specialità medica in cui l’odontoiatra si occupa di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie afferenti al distretto dello splancnocranio. T