Archivio Autore: Marco

Tumori di Origine Cartilaginea

ESOSTOSI SOLITARIA La esostosi solitaria o osteocondroma non è precisamente un tumore dello scheletro, ma un amartoma che ha origine da un'isola di cartilagine fertile sottoperiostea che cresce producendo osso con caratteristiche aaloghe all'accrescimento scheletrico, ed arresta il suo sviluppo contemporaneamente alle altre ossa dello scheletro.

Malattie Congenite ed Ereditarie

Si definisce congenita una malattia che si manifesta già alla nascita. Non tutte le malattie congenite sono ovviamente ereditarie ma possono essere dovute ad eventi patologici manifestatisi nel grembo materno nella fase di formazione embrionaria degli organi (alterazioni congenite embrionarie) ovvero in una fase di sviluppo successivo di accrescimento fetale (alterazioni congenite fetali).

Artrosi

E’ una malattia degenerativa che interessa le articolazioni. Può presentarsi in una forma primitiva legata all’invecchiamento fisiologico delle articolazioni e in una forma secondaria conseguenza di alterazioni dell’asse di carico o di altre patologie articolari. Molteplici sono i fattori alla base di questa malattia che spesse volte è causa di gravi invalidità in una grande […]