Archivio Categoria: Curarsi con le Erbe

Usate sin dall’antichità le erbe sono ancora oggi utilizzate in vari campi della medicina soprattutto nell’omeopatia per la cura ed il mantenimento del nostro corpo.
In questa sezione troverete tutte le proprietà di ogni singola erba.

Verbena Officinalis

la verbena officinalis è una pianta, alta 60 cm, che ha foglie blu scuro, con spessi peli bianchi sulla parte inferiore. Cresce durante l’estate e la prima metà dell’autunno; ha molti piccoli fiori gialli con 6 petali. La pianta produce una linfa lattea, che può essere strofinata sulla pelle, indurendola e migliorando così la classe […]

Wolfsbane

Wolfsbane è un piccolo vegetale che ha foglie nere e verdi, profondamente seghettate, e tre steli floreali con minuscoli fiori bianchi e baccelli marroni. I semi sono eccellenti se ridotti in polvere e perciò, generalmente, vengono lavorati in modo da ottenere delle pillole. In un attimo è possibile, semplicemente, cogliere uno stelo e mangiarselo.   […]

Yaran

I piccoli fiori bianchi dell’erba yaran, formano un grappolo in cima allo stelo diritto e alto da 1 a 2 piedi, vanno schiacciati ed applicati alle ferite. Se usati con successo fermeranno le emorragie minori, e ridurranno le emorragie più grandi al grado minore. Una seconda applicazione può essere usata allora per fermare l’emorragia minore. […]

Zafferano

La pianta di zafferano ha una radice tuberosa, e fiori grandi violacei con centri giallo-rossi. I pistilli del fiore devono essere rinchiusi in una pasta che va lasciata asciugare per una settimana. La risultante polvere di zafferano, viene utilizzata come tabacco. Quest’erba aumenta tutte le caratteristiche di 1 per un’ora.      

Alkanet

L’Alkanna tinctoria L. Tausch, volgarmente detto alcanna, è un arbusto appartenente alla famiglia delle Boraginaceae, ed è una pianta tipica delle zone mediterranee. Dalle radici di questa pianta si ricava una sostanza colorante rossa definita alcannina. La pianta ha radici spesse di colore rosso, strette e ruvide le sue foglie, piccoli fiori rossi o blu. […]

Alether

alether è una pianta meravigliosa dalle grandi proprietà. Mangiare una manciata di queste bacche arancioni. Le bacche possono essere bollite in vino bianco per ottenere una bevanda. L’effetto di questa bevanda è temporaneo e dura poco. Questa pozione mantiene i suoi poteri, per circa, un mese. passato il mese, diventa una bevanda innocua.

Aldaka

l’aldaka è una radice dalle grandi proprietà. questa erba deve essere bollita a fuoco lento per una settimana. Il risultato della così ottenuta distillazione deve essere bevuto. Se il preparato è fatto con successo cura i problemi di vista a chi lo beve, purché esso sia ancora dotato di occhi.    

Agrimonia

L’agrimonia è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae, altezza tra i 30 e i 70 cm, caratterizzata da un semplice busto con alla base delle foglie raggruppate tra di loro, con piccoli fiori di color giallo. Anticamente questa pianta veniva utilizzata per curare gli occhi malati. L’agrimonia ha foglie lunghe più di 10 […]