gli strigoli sono piante erbacee di tipo perenne comune nei campi, nei prati, lungo i margini delle strade. Si presenta alta fino a 80 cm. Dalla radice degli strigoli che si sviluppano in primavera, diversi ciuffi di foglie erette ed appaiate, sessili, lanceolate ad apice acuto. I fiori (aprile-agosto) hanno un calice a forma di […]
Archivio Categoria: Curarsi con le Erbe
Usate sin dall’antichità le erbe sono ancora oggi utilizzate in vari campi della medicina soprattutto nell’omeopatia per la cura ed il mantenimento del nostro corpo.
In questa sezione troverete tutte le proprietà di ogni singola erba.
il tarassaco è una pianta con Habitat e descrizione particolare, questa pianta erbacea perenne comune nei luoghi erbosi e nei campi ben concimati con letame. Dalla radice laticifera, carnosa, si sviluppa una rosetta di foglie. Le foglie sono di forma lanceolata, pennato-partita, con l’apice spesso triangolare. I fiori (febbraio-ottobre) sono riuniti in capolini portati singolarmente […]
l’aglio Orsino è una pianta erbacea perenne comune nei boschi e nei prati umidi. Si riconosce per le foglie ovali, appuntite, di colore verde a forma di bulbo. I fiori sono bianchi. Tutta la pianta emana un forte odore di aglio. le foglie verdi, ben fresche vengono impiegate assieme al prezzemolo ed alla salvia per […]
L’Acetosella appartiene alla famiglia delle Ossalidacee. Si tratta di una pianta erbacea perenne. Dal rizoma di modeste dimensioni crescono steli lunghi e sottili che raggiungono una lunghezza di 10 – 15 centimetri. Habitat dell’Acetosella È una pianta erbacea perenne comune nelle zone umide e nel sottobosco. La pianta predilige luoghi in ombra. Allo stato spontaneo […]
La Mimosa meglio conosciuta come acacia dealbata, è una pianta antichissima di origini Australiane che da quasi duecento anni si è adattato bene in Europa nelle regioni dal clima temperato. La mimosa è un albero ornamentale che a miti temperature si sviluppa molto velocemente, le foglie sono bipennate di colore verde opaco, i fiori giallo […]
il Ginseng stimola le ghiandole surrenali, antistress (resistenza al freddo, al calore, a intossicazioni chimiche, alla fatica,etc.), stimola la sintesi proteica e il SNC attività ipoglicemizzante (riduce la concentrazione ematica di glucosio, utile nel diabete mellito), ipolipemizzante (riduce il tasso dei lipidi nel sangue), ipocolesterolemizzante (abbassa il colesterolo), epatoprotettore, attività antiaggregante piastrinica e fibrinolitica, immunostimolante, […]
L’aglio è un ottimo antisettico e sa distruggere i batteri come nessun altro ortaggio. dove se ne fa largo uso la gente è più sana, più longeva e meno esposta a certe gravi affezioni.
La Garcinia è un arbusto originario dell’India e del Pakistan poi diffuso nel sud est asiatico, che cresce nelle regioni a clima tropicale ed è noto nei paesi occidentali per le virtù terapeutiche della sua gomma, la gomma gutta. la Garcinia, è una droga vegetale che viene ricavato dalle bucce del frutto di Garcinia gummi-gutta e dalla […]
la Quercia Marina è una pianta crittogama della classe delle alghe e della famiglia delle fucacee. Il suo habitat è il mare del nord. Viene di solito utilizzata tutta la pianta. Entra nella composizione di non poche specialità contro la pinguedine. Si prescrive contro l’obesità ed è indicatissimo per dimagrire senza assoggettarsi ad una speciale […]
Il Marrubio, detto anche erba apiola, è un’erba appartenente alla famiglia delle labiate. Il Marrubio si presenta come una pianta selvatica, resistente, non è raro trovarla lungo le strade, nonostante le sue infinite qualità ed i benefici che essa ha, che di seguito andremo a vedere. Questa erba speciale, fa parte delle erbe medicinali utili […]