L’ananas è una pianta della famiglia delle Bromeliaceace nello specifico è un frutto tropicale conosciuto da tutti, il suo nome deriva da “anana” che in lingua caraibica significa “profumo dei profumi” e viene coltivata in modo esteso nella sua terra d’origine che è l’America centro meridionale. Dal frutto dell’Ananas si ottiene l’estratto secco nebulizzato e […]
Archivio Categoria: Curarsi con le Erbe
Usate sin dall’antichità le erbe sono ancora oggi utilizzate in vari campi della medicina soprattutto nell’omeopatia per la cura ed il mantenimento del nostro corpo.
In questa sezione troverete tutte le proprietà di ogni singola erba.
il glucomannano è una pianta proveniente dal Giappone e dall’Asia sudorientale, dal suo tubero si ottiene la polvere micronizzata con un indice di rigonfiamento di almeno 80. Il Glucomannano è una droga vegetale, indicata per le diete perché agisce come una fibra dietetica solubile: per la sua potente idrofilia è, infatti, in grado di rigonfiare […]
Proviene dai Paesi caldi, dall’India e dal Pakistan, e il suo nome deriva da “gotu kola” che in cingalese vuol dire “pianta della longevità”. Dalle foglie di Centella asiatica si ottiene l’estratto secco nebulizzato e titolato in derivati triterpenici totali (60% in acido asiatico e 40% in asiaticoside). La Centella è indicata per la cura […]
Le alghe sono dei vegetali utilissimi, infatti essi risultano essere di largo uso in diversi campi. Iniziando dalla medicina, nel campo del benessere, nel campo farmaceutico, nel campo erboristico- omeopatico, in cucina ed in molti altri campi. Dalle alghe raccolte sulle coste atlantiche dell’Europa del Nord, si ottiene un preparato fitoterapico il cui nome scientifico, […]
la Gymnema ha origine nel Pakistan ed in India, dove vive abitualmente utilizzato da alcuni secoli per scopi fitoterapici. Il suo nome deriva da “gur mar” che in indiano vuol dire letteralmente “mangia zucchero”. Dalle foglie di Gymnema si ricava l’estratto secco nebulizzato e titolato in acido gymnemico minimo 25%, secondo la farmacopea francese. Il […]
Le foglie di Sanicle andrebbero schiacciate e lasciate a macerare nel vino bianco, filtrate attraverso una stoffa e poi bevute. L’effetto è quello di cicatrizzare le ferite da taglio, così che non si riaprano con l’azione. E’ una pianta piccola con foglie lucide, verdi e lunghe, divise in tre o cinque lobi. Ha fiori piccoli […]
La Ruta è un arbusto piccolo e rotondo che cresce fino a circa tre piedi di altezza. Le foglie hanno una forma che ricorda la vanga, e sono azzurro-grigie. I baccelli assomigliano a un’arancia piccola verde. Il baccello va somministrato come un antidoto a chi ha ingerito veleni. Se preso entro 10 minuti dall’ingestione del […]
Questa rara rosa è facilmente identificabile, dal suo fiore nero e vellutato e dalle lunghe spine bianche. Le spine sono cave e assorbono i liquidi alla velocità di una pinta ogni 5 minuti. Il liquido è trattenuto nelle radici fibrose della pianta. Le radici della black-rose sono, spesso, usate per estrarre il veleno dalle ferite, […]
Questa pianta ha un grappolo di foglie scure verdi, con venature marcate parallele alla sua base, uno stelo singolo dove in cima si trova un grappolo di fiori minuscoli arancione chiaro. La foglia tagliata ed applicata alla carne riduce i lividi. Un’applicazione di questa pianta, rimuoverà le contusioni leggere entro un’ora; per le contusioni più […]
Quest’erba indurrà il destinatario in un sonno profondo per un giorno. Il dormiente non può essere svegliato. Al termine della giornata, tutte le sue ferite saranno guarite. Ovviamente non riesuma una persona morta; tanto meno rigenera arti perduti.