La rosa canina, cresce fino a 3 metri d’altezza, ed ha spine molto affilate. In primavera ed all’inizio dell’estate, sviluppa piccoli fiori rosa pallido che, diventano baccelli di colore arancione vivido. Questi baccelli devono essere essiccati e, quindi, mangiati per evitare lo scorbuto in ambienti dove questa malattia è comune, (ad esempio, durante una traversata […]
Archivio Categoria: Curarsi con le Erbe
Usate sin dall’antichità le erbe sono ancora oggi utilizzate in vari campi della medicina soprattutto nell’omeopatia per la cura ed il mantenimento del nostro corpo.
In questa sezione troverete tutte le proprietà di ogni singola erba.
la Polmonaria è una pianta con larghe foglie coperte di macchie scure, somiglianti a polmoni malati. L’infuso ottenuto dalla bollitura delle foglie viene usato nel trattamento delle malattie polmonari. L’effetto di una cura riuscita con quest’erba è di rendere la respirazione più facile e togliere dai polmoni il catarro prodotto da malattie tipo polmonite e […]
La pianta di Pervinca è una vite rampicante con foglie scure, verdi brillanti e fiori pallidi blu. I fiori devono essere ridotti in polvere e somministrati oralmente. Questa erba fermerà tutti i tipi di emorragia, sia interne sia esterne. Il destinatario non deve muoversi per un’ora o corre il rischio di riaprire le ferite.
Il Penny royal è un’erba bassa e strisciante con un gambo quasi quadrato e foglie piccole scure verdi che crescono in coppie. I fiori crescono in grappoli tondeggianti color malva. Le foglie vanno colte mentre è fresco e gettate nell’acqua che si usa per farsi il bagno. Possono avere allora un effetto afrodisiaco su chiunque […]
la pastinaca ha piccole foglie coperte con una leggera peluria. Questa peluria deve essere tramutata in un unguento. Il suo effetto è di curare la follia per un breve periodo (poche ore). Applicazioni ripetute per più di due settimane, possono curare del tutto la pazzia.
L’Orach è una pianta erbacea che cresce fino a circa 3 o 4 piedi in altezza. Ha un gambo biancastro, foglie pallide verdi e fiori verdognolo-bianchi. I semi vanno raccolti, sminuzzati e lasciati a macerare in alcool puro per sei settimane. La mistura va poi bevuta, una cucchiaiata al giorno per una settimana. L’erba guarirà […]
Le foglie rosse di questo strano albero contorto vanno bruciate, ed il fumo che si sprigiona va poi inalato, con l’effetto di dilatare il tempo (Sembra che passi più lentamente). Per ogni minuto passato fuori dall’influsso dell’erba, solo trenta secondi passeranno. Una dose singola dura per qualche ora. Normalmente usate dai torturatori per prolungare l’agonia, […]
La melaspina è una piccola pianta strisciante. I suoi semi sono grandi circa un quarto di pollice e sono racchiusi in piccole spine. Un seme singolo è molto efficace come alleviante per i dolori minori. Lenirà piccoli dolori, come mal di testa o dolori minori muscolari per qualche ora. Il sollievo dal dolore è quasi […]
In apparenza quest’albero sembra come tutti gli altri, può, però, essere identificato per le sue foglie di colore verde brillante. Queste foglie, se masticate, trasformano l’anidride carbonica prodotta dall’espirazione in ossigeno. Ogni foglia può essere masticata per una durata massima di dieci minuti, prima di esaurire le sue proprietà. Facendo bollire queste foglie e aggiungendo […]
Questa piccola pianta ha un gambo principale dal quale si sviluppano altri gambi più corti e sottili che terminano con foglie o piccoli fiori rosa. Questi fiori, dopo essere stati schiacciati e mescolati con miele e sale in un cataplasma, alleviano il dolore di una puntura d’ape in caso di applicazione riuscita. In più il […]