Archivio Categoria: Embriologia

L’embriologia è lo studio dei processi tramite i quali gli organismi crescono e si sviluppano prima della nascita. L’embriologia contemporanea studia tutte quelle tappe che da un gamete femminile, rappresentato dalla cellula uovo, fecondato da un gamete maschile, rappresentato dallo spermatozoo, portano ad un individuo maturo adulto. Il termine embriologia si riferisce allo studio degli organismi tra lo stadio unicellulare, generalmente lo zigote e l’inizio della vita indipendente.

Riproduzione

La riproduzione è l'insieme dei meccanismi mediante i quali gli esseri viventiprovvedono alla conservazione della propria specie generando nuovi individui simili a sé e che subentreranno al genitore o ai genitori nella popolazione. L'uomo presenta un tipo di riproduzione simile a quella degli altri mammiferi definita sessuata o a fecondazione interna, ma la riproduzione può […]

Mitosi

mitosi

Durante l’interfase la cellula cresce e copia i suoi cromosomi per la divisione cellulare. L’interfase può essere suddivisa in tre sottofasi: la fase G1 (“primo intervallo”), la fase S e la fase G2 (“secondo intervallo”). I cromosomi vengono duplicati durante la fase S (“S” significa sintesi del DNA). Una cellula perciò cresce (G1), copia i […]